Forma verbale |
Lascerà è una forma del verbo lasciare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di lasciare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Laringectomizzerà, Larviparità « * » Lassità, Lastricherà] |
Informazioni di base |
La parola lascerà è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: la-sce-rà. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lascerà per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): — Quando tu sei nella città mia sorella mi dice, ogni sera: «a quest'ora egli sarà con le donne indemoniate di quei posti ove si mangia denaro» oppure: «egli ti mangerà anche la cuffia e ti lascerà sola e andrà a divertirsi con altre donne». Ed io allora mi metto sul limitare della porta, guardo la stella della sera come la guardano i prigionieri e piango e piango. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): O Fortuna! La casa è tutta qui e lei non c'è. Non è sdraiata sul letto senza vita né riversa sul pavimento del bagno con un'aureola di sangue e un bicchiere d'acqua rotto ancora in mano. È viva! È semplicemente uscita, magari a fare la spesa. Nel vedermi sulla soglia, lascerà cadere a terra i sacchetti e io correrò ad abbracciarla sperando di non inciampare negli scacchi o nel manuale di orticoltura. Sentirò il suo profumo, le chiederò di raccontarmi tutto e non la lascerò più. Mi giro verso Victor. È appoggiato allo stipite della porta tra il salotto e l'anticamera, si guarda intorno perplesso. Niente di Luigi Pirandello (1922): E si reca di là per prendere alcune di quelle poesie; ma la figliuola con rabbia se le difende, per paura che la sorella maggiore, ritornando col fratello dall'ospedale, non gliele lascerà più leggere, perché vorrà tenersele per sé gelosamente, come un tesoro di cui lei sola dev'esser l'erede. – Almeno qualcuna di queste che hai già lette, – insiste timidamente il padre. Ma quella, curva con tutto il seno su le carte, pesta un piede e grida: – No! – Poi le raccoglie dalla tavola, se le ripreme con le mani sul seno scoperto e se le porta via in un'altra stanza di là. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lascerà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fascerà, lancerà, lascerò, liscerà, nascerà, pascerà. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fascerò, nascere, nascerò, pascere, pascerò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lacera. Altri scarti con resto non consecutivo: lasca, laser, aera, sera. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: lascerai. |
Parole con "lascerà" |
Iniziano con "lascera": lascerai, lasceranno. |
Finiscono con "lascera": rilascerà, tralascerà. |
Contengono "lascera": rilascerai, tralascerai, rilasceranno, tralasceranno. |
Parole contenute in "lascera" |
era, asce, cera. Contenute all'inverso: are. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIlasceraI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lascerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: lame/mescerà, lana/nascerà, lasca/aera. |
Usando "lascerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mela * = mescerà; pala * = pascerà; pila * = piscerà; angola * = angoscerà. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "lascerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arresti = lasceresti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "lascerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mescerà = lame; mescerà * = mela; piscerà * = pila; angoscerà * = angola; * remora = lasceremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La crosticina sulle lasagne, Il Carrey di Se mi lasci ti cancello, Un aut aut che non lascia scampo, La cantante di Lasciamoci respirare, Si dice lasciando qualcuno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lasagna, lasagne, lasagnetta, lasagnette, lasagnone, lasagnoni, lasca « lascerà » lascerai, lasceranno, lascerebbe, lascerebbero, lascerei, lasceremmo, lasceremo |
Parole di sette lettere: larvato, lasagna, lasagne « lascerà » lascerò, lasciai, lasciar |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritorcerà, contorcerà, storcerà, estorcerà, distorcerà, accascerà, fascerà « lascerà (arecsal) » tralascerà, rilascerà, nascerà, rinascerà, pascerà, mescerà, crescerà |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |