Forma verbale |
Lascerebbero è una forma del verbo lasciare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di lasciare. |
Informazioni di base |
La parola lascerebbero è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lascerebbero per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Mentre tutta la Polis attende con ansia l'insediamento di Allen Marzi, quale nuovo presidente del consiglio direttivo del Policlinico, alcune indiscrezioni trapelate dall'ufficio stampa dei Corpi Medici lascerebbero intuire un intensificarsi delle incursioni nei sotterranei di Torre Linneo. Qualsiasi cosa abbiano trovato fino a questo momento è bastata per convincere il governatore a prolungare di altre due settimane i poteri speciali concessi a Remo Dazi dal consiglio cittadino. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): «Ci metteranno dei mesi, si capisce, ma questa è la volta buona.» «Ma anche se fosse» disse Drogo «anche se fosse come dici, tu credi che se facessero veramente una strada per portare le artiglierie dal nord, lascerebbero la Fortezza sguarnita? Lo saprebbero subito allo Stato Maggiore, l'avrebbero saputo già da anni.» «Lo Stato Maggiore non la prende mai sul serio la Fortezza Bastiani; fin che non l'avranno bombardata, nessuno ci crederà a queste storie... Se ne persuaderanno troppo tardi.» Il camiciotto rosso di Adolfo Albertazzi (1918): Frattanto con cautela, in segreto, il padrone si era accertato del vizio che aveva uno dei buoi acquistati da poco. Come aveva dato un balzo al passaggio di quel biroccino su cui era una donna col fazzoletto rosso, la bestia infuriava a mostrarle un fazzoletto rosso: tentava assalire cozzando. Terribile, se potesse! Era pericoloso irritarla anche là, legata alla posta. Quando i buoi han l'ira del rosso, nel sangue, guai; per ammazzare si lascerebbero ammazzare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lascerebbero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fascerebbero, lancerebbero, liscerebbero, nascerebbero, pascerebbero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lascerò, lasco, laser, lacererò, lacere, lacero, lare, laro, labbro, asco, acerbe, acerbo, acero, acre, acro, aeree, aererò, aereo, aero, aree, arerò, sere, serberò, serbe, serbo, serro, sebo, ceree, cereo, cerbero, cerro, cero, cebo, crebbero, crebbe, creerò, creo, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro. |
Parole con "lascerebbero" |
Finiscono con "lascerebbero": tralascerebbero, rilascerebbero. |
Parole contenute in "lascerebbero" |
ere, ero, asce, cere, ebbe, ebbero, lascerebbe. Contenute all'inverso: ore, bere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lascerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: lame/mescerebbero, lana/nascerebbero, lascereste/resterebbero. |
Usando "lascerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mela * = mescerebbero; pala * = pascerebbero; pila * = piscerebbero; angola * = angoscerebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lascerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: lascerebbe/eroe. |
Usando "lascerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mescerebbero = lame; mescerebbero * = mela; piscerebbero * = pila; angoscerebbero * = angola. |
Sciarade incatenate |
La parola "lascerebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lascerebbe+ero, lascerebbe+ebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La crosta sulle lasagne al forno, Julio __: lanciò la canzone Se mi lasci non vale, Lasciamo correre... in latino, La cantante di Lasciamoci respirare, Si può tirare solo lasciandolo andare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lasagnone, lasagnoni, lasca, lascerà, lascerai, lasceranno, lascerebbe « lascerebbero » lascerei, lasceremmo, lasceremo, lascereste, lasceresti, lascerete, lascerò |
Parole di dodici lettere: larvatamente, larviparismi, larviparismo « lascerebbero » lasciandogli, lascivamente, laserterapia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritorcerebbero, contorcerebbero, storcerebbero, estorcerebbero, distorcerebbero, accascerebbero, fascerebbero « lascerebbero (orebberecsal) » tralascerebbero, rilascerebbero, nascerebbero, rinascerebbero, pascerebbero, mescerebbero, crescerebbero |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |