Forma verbale |
Lancerà è una forma del verbo lanciare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di lanciare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Laminerà, Lampeggerà « * » Lanciabilità, Languirà] |
Informazioni di base |
La parola lancerà è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: lan-ce-rà. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lancerà per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Alla Energy and Co. vendiamo barrette energetiche e siamo leader di mercato. I competitor ce li mangiamo in pausa pranzo. Di recente, però, abbiamo fatto una brutta scoperta: una multinazionale di prodotti per la colazione lancerà una linea di barrette di cereali. Eccolo, il potenziale disastro. Siamo nel 2011, gli anni in cui tutto sta cambiando, la gente sceglie il risparmio e la comodità. La gran parte dei nostri acquirenti troverà più semplice comprare le barrette al supermercato insieme ai biscotti, invece di andarsi a cercare le nostre in palestra, nei negozi di articoli sportivi o in farmacia. E, con ogni probabilità, le pagherà di meno. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Immaginatevi, zio, la immensa voragine lasciata aperta dallo spostamento d'una massa di oltre cento milioni di metri cubi! Scendendo dal polo australe la valanga dei massi giganteschi scaverà un immenso solco negli oceani le cui acque si troveranno lanciate con impeto irresistibile sulle sponde dell'America meridionale, dell'Africa e dell'Australia. Dopo aver sepolto sotto massi enormi di ghiaccio quei continenti, il diluvio attraverserà l'equatore, si lancerà sull'America del Nord, sull'Europa e sull'Asia distruggendo dappertutto la vita e l'opera dell'uomo. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Perché il rajah mi lancerà nuovamente contro di voi e forse spetterà a me compiere il doloroso dovere di darvi il colpo mortale e di sommergere la donna che amo — disse Moreland. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lancerà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lancerò, laniera, lascerà, lincerà. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lacera. Altri scarti con resto non consecutivo: lane, lana, anca, aera, nera. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: lancerai. |
Parole con "lancerà" |
Iniziano con "lancera": lancerai, lanceranno. |
Finiscono con "lancera": bilancerà, rilancerà, sbilancerà, controbilancerà. |
Contengono "lancera": bilancerai, rilancerai, sbilancerai, bilanceranno, rilanceranno, sbilanceranno, controbilancerai, controbilanceranno. |
»» Vedi parole che contengono lancerà per la lista completa |
Parole contenute in "lancera" |
era, ance, cera, lance. Contenute all'inverso: are. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIlanceraI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lancerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: lai/incera, latra/trancerà, latri/trincera, lavi/vincerà. |
Usando "lancerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cerazi = lanzi; cola * = concerà; * ratta = lancetta; * ratte = lancette; ricola * = riconcerà. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "lancerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sial * = sincera; trial * = trincera; * arresti = lanceresti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lancerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: plance/rap. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lancerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: lanzi/cerazi, lancetta/ratta, lancette/ratte. |
Usando "lancerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: concerà * = cola; * vincerà = lavi; * trincera = latri; riconcerà * = ricola; * remora = lanceremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "lancerà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lance+era, lance+cera. |
Intarsi e sciarade alterne |
"lancerà" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lane/cra. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sempreverde delle Cornacee con foglie lanceolate, Un uccello come il lanario, L'orologio che ha una sola lancetta, Opposti al giro delle lancette, Sostegni per i lanci dei missili. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lanatoside, lanatosidi, lance, lanceolata, lanceolate, lanceolati, lanceolato « lancerà » lancerai, lanceranno, lancerebbe, lancerebbero, lancerei, lanceremmo, lanceremo |
Parole di sette lettere: lampuga, lanaggi, lanario « lancerà » lancerò, lanciai, lancino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intralcerà, stralcerà, ulcera, spulcerà, aggancerà, riaggancerà, sgancerà « lancerà (arecnal) » bilancerà, controbilancerà, sbilancerà, rilancerà, trancerà, incera, lincerà |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |