Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lacera |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bacerà, lacere, laceri, lacero, laverà, macera, tacerà. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bacerò, maceri, macero, macerò, tacere, tacerò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aera. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: lacerai, lancerà, lascerà. |
Parole con "lacera" |
Iniziano con "lacera": lacerai, lacerano, lacerare, lacerata, lacerate, lacerati, lacerato, lacerava, laceravi, laceravo, lacerammo, lacerando, lacerante, laceranti, lacerarci, lacerarlo, lacerarmi, lacerarsi, lacerarti, lacerarvi, lacerasse, lacerassi, laceraste, lacerasti, lacerabile, lacerabili, lacerarono, laceravamo, laceravano, laceravate, ... |
Contengono "lacera": rilacerare. |
»» Vedi parole che contengono lacera per la lista completa |
Parole contenute in "lacera" |
ace, era, cera. Contenute all'inverso: are, reca, areca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lacera" si può ottenere dalle seguenti coppie: lama/macera, lapis/piscerà, lavo/vocerà, laccassi/cassiera. |
Usando "lacera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cerare = lare; * cerati = lati; * cerato = lato; salace * = sara; * cerazio = lazio; bela * = becera; mala * = macera; vola * = vocerà; calla * = calcerà; carla * = carcera; falla * = falcerà; pil * = piacerà; suola * = suocera; infila * = inficerà; * aera = lacererà; * aero = lacererò; * aerai = lacererai; * aerei = lacererei; * aiate = laceriate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lacera" si può ottenere dalle seguenti coppie: lacunetta/attenuerà. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lacera" si può ottenere dalle seguenti coppie: ila/cerai, sala/cerasa, setola/ceraseto, tela/cerate, salace/rasa. |
Usando "lacera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * salace = rasa; cerasa * = sala; cerate * = tela; * sala = cerasa; * tela = cerate; rasa * = salace; ceraseto * = setola; * setola = ceraseto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "lacera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: becera * = bela; * vocerà = lavo; vocerà * = vola; calcerà * = calla; carcera * = carla; falcerà * = falla; * piscerà = lapis; suocera * = suola; inficerà * = infila; sara * = salace; * cassiera = laccassi; * anoa = lacerano; * area = lacerare; * atea = lacerate; lacerazione * = razionerà. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "lacera" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ni = lancerai; * si = lascerai; ph * = placherà; * chi = laccherai; * eri = lacererai; phi * = placherai; sci * = slaccerai; alci * = allaccerai; * rimi = lacrimerai; risi * = rilascerai; scuci * = sculaccerai; spechi * = spelacchierà. |