Forma verbale |
Lascerò è una forma del verbo lasciare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di lasciare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Laringectomizzerò, Laringectomizzò « * » Lasciò, Lastricherò] |
Informazioni di base |
La parola lascerò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: la-sce-rò. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con lascerò e canzoni con lascerò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani lo ignorò. — Nelle fasi pre-anestesia ha detto qualcosa? — Come le ho detto, è entrato in camera operatoria in coma. Non vi sono state reazioni di alcun genere. — Si massaggiò una guancia. — Se non c'è altro andrei a riposare, è stato un intervento complesso. Lascerò comunque uno degli assistenti a disposizione del paziente. L'ho già fatto trasferire in una stanza di terapia intensiva. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ebbi un sogno bizzarro: Non solo baciavo il collo di Carla, ma lo mangiavo. Era però un collo fatto in modo che le ferite ch'io le infliggevo con rabbiosa voluttà non sanguinavano, e il collo restava perciò sempre coperto dalla sua bianca pelle e inalterato nella sua forma lievemente arcuata. Carla, abbandonata fra le mie braccia, non pareva soffrisse dei miei morsi. Chi invece ne soffriva era Augusta che improvvisamente era accorsa. Per tranquillarla le dicevo: «Non lo mangerò tutto: ne lascerò un pezzo anche a te». Dialoghi tra il Gran Me e il piccolo me di Luigi Pirandello (1895): – Nulla. Non le dirò mai una parola; lascerò sempre parlar te, sei contento? Purché tu mi prometti che ella non verrà mai a disturbarmi nel mio scrittojo e non mi costringerà a dirle quel che penso e quel che sento. Prendi moglie tu, insomma, e non io… – Come! E se tu intendi conservare integra la tua libertà, come potrò io aver pace in casa con lei? |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lascerò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fascerò, lancerò, lascerà, liscerò, nascerò, pascerò. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fascerà, nascere, nascerà, pascere, pascerà. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lacero. Altri scarti con resto non consecutivo: lasco, laser, laro, asco, acero, acro, aero. |
Parole con "lascerò" |
Finiscono con "lascero": rilascerò, tralascerò. |
Parole contenute in "lascero" |
ero, asce, cero. Contenute all'inverso: ore. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lascerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: lame/mescerò, lana/nascerò, lasci/cicero, lasca/aero. |
Usando "lascerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cerosi = lassi; * ceroso = lasso; mela * = mescerò; pala * = pascerò; pila * = piscerò; angola * = angoscerò. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "lascerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orecchi = laschi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lascerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: lassi/cerosi, lasso/ceroso, lasci/eroi. |
Usando "lascerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mescerò = lame; mescerò * = mela; piscerò * = pila; angoscerò * = angola; * aio = lascerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Julio __: lanciò la canzone Se mi lasci non vale, Lasciamo correre... in latino, La cantante di Lasciamoci respirare, Indorare le lasagne, Si raccomanda lasciando gli scherzi a parte. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lascerebbero, lascerei, lasceremmo, lasceremo, lascereste, lasceresti, lascerete « lascerò » lasche, laschi, lasci, lascia, lasciai, lasciala, lasciale |
Parole di sette lettere: lasagna, lasagne, lascerà « lascerò » lasciai, lasciar, lascino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritorcerò, contorcerò, storcerò, estorcerò, distorcerò, accascerò, fascerò « lascerò (orecsal) » tralascerò, rilascerò, nascerò, rinascerò, pascerò, mescerò, crescerò |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |