Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola contesse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: con-tés-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con contesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Infatti, non era difficile veder ferme dinanzi al numero 53 di via Speronari delle carrozze cogli stemmi. La signora Zaira poteva vantarsi di avere delle contesse e delle marchese fra le sue clienti. Ci andavano impunemente, confidandoselo e consigliandoselo tra amiche. Non sapevano, poverette, quale altro mestiere faceva la Bianchi, e che rischio corressero recandosi da lei. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Dovresti fare il golpe» concluse Arp, gelido: «La rivolta di Spartaco in mutande azzurre. Cacciar via i piagnoni, le contesse della squadra, i nomi aurei che non hanno più gambe. Siete su una zattera fradicia e vi credete su una corazzata. Adesso chiudo e taccio per sempre.» L'altro finse di non aver ascoltato. «Già scritto l'articolo per domani? In inchiostro rosso o blu?» domandò poi, non resistendo a quel vuoto. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “Uh, l'affare si fa grosso„, rispose il Bibliotecario„. “Finiremo prima noi di rimettere in piedi un esercito di decime cadute in deliquio e di fabbricare un altro esercito di conti e di contesse, che il Municipio di allestire un paio di brache miracolose che vadano egualmente bene a un Prefetto, a un deputato, a un senatore, a Quaiotto e a Ciotti Çeòla.„ |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contesse |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concesse, confesse, connesse, contasse, contessa, convesse. Con il cambio di doppia si ha: contenne, contezze. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: contese. Altri scarti con resto non consecutivo: contee, cote, coese, cosse, cose, tese. |
Parole con "contesse" |
Finiscono con "contesse": viscontesse. |
Parole contenute in "contesse" |
con, esse, onte, conte, tesse. Contenute all'inverso: set. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sta si ha CONTEstaSSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/intesse, contea/asse, contee/esse, conterò/rosse, contestabili/stabilisse, contesero/erose, conteso/osé. |
Usando "contesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tessesti = consti; * seta = contesta. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "contesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estate = contestate; * estati = contestati; * estera = contesterà; * estero = contesterò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: coni/tessei, consti/tessesti, conte/tessete, contesi/sei, contest/set, contesta/seta. |
Usando "contesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosse = conterò; * conte = tessete; * erose = contesero; contestabili * = stabilisse; * stabilisse = contestabili. |
Sciarade e composizione |
"contesse" è formata da: con+tesse. |
Sciarade incatenate |
La parola "contesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+esse, conte+tesse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "contesse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nero = contenessero; * staro = contestassero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una storica contessa del Risorgimento, Spiazzo conteso dagli autisti, Personaggio greco i cui natali furono contesi da ben 7 città, Lo scozzese che contese a Meucci l'invenzione del telefono, Campo della contesa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conterrò, contesa, contese, contesero, contesi, conteso, contessa « contesse » contessina, contessine, contest, contesta, contestabile, contestabili, contestai |
Parole di otto lettere: conterrà, conterrò, contessa « contesse » contesta, contesti, contesto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripetesse, competesse, elefantesse, presidentesse, vicepresidentesse, studentesse, intesse « contesse (essetnoc) » viscontesse, sacerdotesse, potesse, protesse, percuotesse, ripercuotesse, scuotesse |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |