Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conteso |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conterò, contesa, contese, contesi, contest, contuso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conto, cono, cote, coeso, coso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: contesto. |
Parole contenute in "conteso" |
con, onte, teso, conte. Contenute all'inverso: osé, set. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tan si ha CONTEStanO; con tav si ha CONTEStavO; con ter si ha CONTESterO (contesterò); con tatari si ha CONTEStatariO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conteso" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/inteso, contenevo/nevoso, conterà/raso, conterò/roso. |
Usando "conteso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arconte * = arso; * sogni = contegni; * sogno = contegno; * sonda = contenda; * sonde = contende; * sondi = contendi; * sondo = contendo; * sonni = contenni; * osa = contessa; * osé = contesse; * sosta = contesta; * sosti = contesti; * sosto = contesto; * sozza = contezza; * sozze = contezze; * sostai = contestai; malico * = malinteso; * sondano = contendano; * sonderà = contenderà; * sonderò = contenderò; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conteso" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/atteso, conterà/arso, conterò/orso. |
Usando "conteso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oserò = contro; * oserai = contrai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conteso" si può ottenere dalle seguenti coppie: contegni/sogni, contegno/sogno, contenda/sonda, contendano/sondano, contende/sonde, contenderà/sonderà, contenderai/sonderai, contenderanno/sonderanno, contenderebbe/sonderebbe, contenderebbero/sonderebbero, contenderei/sonderei, contenderemmo/sonderemmo, contenderemo/sonderemo, contendereste/sondereste, contenderesti/sonderesti, contenderete/sonderete, contenderò/sonderò, contendi/sondi, contendiamo/sondiamo, contendiate/sondiate, contendo/sondo... |
Usando "conteso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * contesta = sosta; * contesti = sosti; * contesto = sosto; contesta * = staso; contest * = esteso; malinteso * = malico; * contestai = sostai; arso * = arconte; * raso = conterà; * roso = conterò; * contestano = sostano; * contestare = sostare; * contestata = sostata; * contestate = sostate; * contestati = sostati; * contestato = sostato; * contestava = sostava; * contestavi = sostavi; * contestavo = sostavo; * contesterà = sosterà; ... |
Sciarade e composizione |
"conteso" è formata da: con+teso. |
Sciarade incatenate |
La parola "conteso" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+teso. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "conteso" (*) con un'altra parola si può ottenere: * iter = cointesterò; * rodi = controesodi; * rodo = controesodo. |