Forma di un Aggettivo |
"connesse" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo connesso. |
Informazioni di base |
La parola connesse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: nn, ss. Divisione in sillabe: con-nès-se / con-nés-se. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con connesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Aveva fatto cenno al marchese di altre difficoltà che il suo nome incontrava, difficoltà di carattere molto positivo, forse per effetto di voci sicuramente false ma ch'era necessario di ridurre subito al silenzio. Il marchese si era turbato alquanto, aveva risposto con un tortuoso viluppo di frasi mal connesse, volendo far intendere che per effetto di certe trattative i Dessalle conoscevano la solidità della sua posizione economica e avrebbero potuto attestarne. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): I modesti alloggi dei pastori, dei legnaioli, dei carbonai sparsi nel bosco scosceso, tra i larici e gli abeti, cominciavano ad animarsi. All'interno si udivano voci concitate, dalle fessure delle tavole mal connesse che formavano le pareti degli abituri filtrava qua e là una luce incerta e oscillante di lampade a olio o di candele. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): «Non lo so, Clara, forse non vogliono niente… Forse vogliono solo esserci amici… Non può essere?» Pochi giorni dopo Finetti portò con sé Brandani e altri tecnici in Africa Occidentale. Si trattava di prendere cognizione in loco delle principali questioni connesse all'offerta per l'appalto della nuova diga in Sierra Leone. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per connesse |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concesse, confesse, connessa, connessi, connesso, contesse, convesse. Con il cambio di doppia si ha: commesse, corresse, connette. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coese, cosse, cose. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconnesse. |
Parole con "connesse" |
Finiscono con "connesse": sconnesse, disconnesse, interconnesse. |
Contengono "connesse": sconnessero. |
Parole contenute in "connesse" |
con, esse. Contenute all'inverso: senno. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "connesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: conte/tenesse, contratte/trattenesse. |
Lucchetti Alterni |
Usando "connesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenesse = conte; * trattenesse = contratte. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "connesse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cerro = concernessero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Per accedervi occorre essere connessi, I connazionali degli scrittori di gialli Mankell e Larsson, Una connazionale di papa Wojtyla, Azienda per connessioni a banda larga, Non connette più. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: connaturata, connaturate, connaturati, connaturato, connazionale, connazionali, connessa « connesse » connessi, connessione, connessioni, connesso, connette, connetterci, connettere |
Parole di otto lettere: coniugai, coniughi, connessa « connesse » connessi, connesso, connette |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trattenesse, intrattenesse, ottenesse, riottenesse, spegnesse, annesse, riannesse « connesse (essennoc) » interconnesse, sconnesse, disconnesse, diaconesse, leonesse, dragonesse, campionesse |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |