Forma verbale |
Protesse è una forma del verbo proteggere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di proteggere. |
Informazioni di base |
La parola protesse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con protesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Tutta la settimana santa protesse delle sue complici ombre l'amore di Giuliana. Le chiese erano immerse nel crepuscolo della passione, i crocifissi su li altari erano coperti di drappi violacei; i sepolcri del Nazareno erano circondati di grandi erbe bianche cresciute ne' sotterranei; un profumo di fiori e di belgiuino caricava l'aria. Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Per rispondere alle domande di Mario, Giulio due o tre volte spalancò gli occhioni spaventati quasi volesse dimostrare di ascoltar le parole che gli erano rivolte. poi ebbe una trovata che per quella sera protesse il suo sonno: “A me sembra, - mormorò - che non si debba mutare nulla a una cosa che come sta raggiunse il successo. Se la muti, forse il Westermann non la vorrà più”. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): – Niombo è sotto la mia protezione e guai chi lo tocca, dottore. Egli mi protesse durante la terribile marcia attraverso ai grandi boschi dell'Africa sotto la sferza dei cacciatori d'uomini, ed io lo difenderò qui – disse Seghira con suprema energia. – Ah! Non mi si conosce ancora!... Ho il sangue di due razze nelle vene: uno intraprendente ed energico, l'altro selvaggio e feroce. Kardec lo proverà!... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per protesse |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: promesse, protessi, proteste. Con il cambio di doppia si ha: protegge, protette. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: potesse, protese. Altri scarti con resto non consecutivo: prose, presse, prese, poté, pose, pese, rosse, rose, resse, rese, tese. |
Parole con "protesse" |
Iniziano con "protesse": protessero. |
Parole contenute in "protesse" |
pro, esse, rote, tesse. Contenute all'inverso: set. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sta si ha PROTEstaSSE; con cura si ha PROcuraTESSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "protesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: protele/lesse, proteste/stesse, protesero/erose, proteso/osé, proteste/tese. |
Usando "protesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tessera = prora; * tessere = prore; * tesseva = prova; * tessevi = provi; * tessevo = provo; * tessente = pronte; * tessevano = provano; * tessevate = provate; * tessessimo = prossimo; * seta = protesta; * sete = proteste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "protesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/intesse. |
Usando "protesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esista = protesista; * esiste = protesiste; * esisti = protesisti; * estate = protestate; * estati = protestati; * estera = protesterà; * estero = protesterò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "protesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: pronte/tessente, prora/tessera, prore/tessere, prossimo/tessessimo, prova/tesseva, provano/tessevano, provate/tessevate, provi/tessevi, provo/tessevo, protesi/sei, protesta/seta, proteste/sete. |
Usando "protesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tese = proteste; * erose = protesero; * eroe = protessero. |
Sciarade e composizione |
"protesse" è formata da: pro+tesse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "protesse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * metro = promettessero; * staro = protestassero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Proteso all'infuori, Protessero Torquato Tasso, Tipo di protesta... poco movimentata, __ jaune: protestano in Francia, Un materiale per protesi ortopediche e dentistiche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: protesiche, protesici, protesico, protesista, protesiste, protesisti, proteso « protesse » protessero, protessi, protesta, protestai, protestammo, protestando, protestano |
Parole di otto lettere: proterve, protervi, protervo « protesse » protessi, protesta, proteste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vicepresidentesse, studentesse, intesse, contesse, viscontesse, sacerdotesse, potesse « protesse (essetorp) » percuotesse, ripercuotesse, scuotesse, riscuotesse, vertesse, stesse, esistesse |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |