Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contesi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: centesi, contesa, contese, conteso, contest, contusi, cortesi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conti, coni, cote, coti, coesi, cosi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: contesti. |
Parole contenute in "contesi" |
con, onte, tesi, conte. Contenute all'inverso: set. |
Incastri |
Si può ottenere da csi e onte (ConteSI). |
Inserendo al suo interno tav si ha CONTEStavI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/intesi, cosi/sintesi, contegno/gnosi, contenevo/nevosi, conterà/rasi, conterò/rosi. |
Usando "contesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arconte * = arsi; visconte * = vissi; * tesista = consta; * tesisti = consti; ceco * = centesi; * ito = contesto; malico * = malintesi; * sistino = contestino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attesi, conterà/arsi, conterò/orsi. |
Usando "contesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserò = contesero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: consta/tesista, consti/tesisti, contea/sia. |
Usando "contesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centesi * = ceco; * sintesi = cosi; contesta * = stasi; contest * = estesi; malintesi * = malico; arsi * = arconte; * rasi = conterà; * rosi = conterò; * contestino = sistino; * gnosi = contegno; * sai = contessa; * sei = contesse; * stasi = contesta; vissi * = visconte; * nevosi = contenevo; * eroi = contesero. |
Sciarade e composizione |
"contesi" è formata da: con+tesi. |
Sciarade incatenate |
La parola "contesi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+tesi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "contesi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ras = contraessi; * tate = contestiate; * istat = cointestasti; * tatara = contestataria; * tatare = contestatarie; * tataro = contestatario. |