Forma verbale |
Conterrà è una forma del verbo contenere (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di contenere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Contendibilità, Contenziosità « * » Conterà, Contesterà] |
Informazioni di base |
La parola conterrà è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: con-ter-rà. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con conterrà per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Debbo dirlo per forza!... Vorreste darmi a credere, per esempio, che la notizia di quella cesta e di quella lettera non vi ha prodotto nessuna impressione? Quale, non so. Avete alzato le spalle; ma questo non prova nulla; non rivela quel che avete pensato, né quel che pensate in questo momento.... Chiamate Maria, fatevi dare la lettera.... Conterrà forse cose che potrebbero farvi molto piacere... commuovervi, distrarvi dal presente che sembra vi pesi.... Se io fossi un ostacolo.... Oh! io sono un fuscellino che potete cacciar via con un soffio!... Voi lo sapete.... Voi lo sapete! Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Cosa conterrà allora quel recipiente?... — chiese Hong, che non si sentiva tranquillo. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): — E perché brontola così? Non conterrà qualche spirito malefico? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conterrà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: conterrò. Con il cambio di doppia si ha: contessa, contezza. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: conterà. Altri scarti con resto non consecutivo: contea, conta, cote, corra, cora, cera, onta, onera, nera. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: conterrai. |
Parole con "conterrà" |
Iniziano con "conterra": conterrai, conterranea, conterranee, conterranei, conterraneo, conterranno. |
Parole contenute in "conterra" |
con, ter, erra, onte, conte, terra. Contenute all'inverso: arre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conterrà" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/interra, coma/manterrà, contea/arra, contee/erra, contese/serra, conterà/ara, conterei/eira, contereste/estera, conterete/etera, conterò/ora. |
Usando "conterrà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * terraferma = conferma; * raie = conterie. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conterrà" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/atterra, conto/otterrà. |
Usando "conterrà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arai = conterai; * arie = conterie. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "conterrà" si può ottenere dalle seguenti coppie: neocon/terraneo. |
Usando "conterrà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: terraneo * = neocon; * neocon = terraneo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conterrà" si può ottenere dalle seguenti coppie: conferma/terraferma, coni/terrai, conti/errai, conterie/raie. |
Usando "conterrà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eira = conterei; * etera = conterete; * estera = contereste; * remora = conterremo; * resterà = conterreste. |
Sciarade e composizione |
"conterrà" è formata da: con+terra. |
Sciarade incatenate |
La parola "conterrà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+erra, conte+terra. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una conterranea di Kafka, I conterranei di Beckham, Un conterraneo di Federer, Contese a Bell l'invenzione del telefono, Si contesero il pomo d'oro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conteremmo, conteremo, contereste, conteresti, conterete, conterie, conterò « conterrà » conterrai, conterranea, conterranee, conterranei, conterraneo, conterranno, conterrebbe |
Parole di otto lettere: conterai, conterei, conterie « conterrà » conterrò, contessa, contesse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): foraterra, deterrà, riterrà, gibilterra, inghilterra, manterrà, interra « conterrà (arretnoc) » pianoterra, retroterra, entroterra, rasoterra, sottoterra, apparterrà, asterrà |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |