Forma verbale |
Conoscerò è una forma del verbo conoscere (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di conoscere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Connoterò, Connotò « * » Conquisterò, Conquistò] |
Informazioni di base |
La parola conoscerò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con conoscerò per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Vista ch'ebbe la guida, — maledetto! — disse tra sé: — che tu m'abbia a venir sempre tra' piedi, quando meno ti vorrei! — Data poi un'occhiata in fretta a Renzo, disse, ancora tra sé: — non ti conosco; ma venendo con un tal cacciatore, o cane o lepre sarai: quando avrai detto due parole, ti conoscerò. — Però, di queste riflessioni nulla trasparve sulla faccia dell'oste, la quale stava immobile come un ritratto: una faccia pienotta e lucente, con una barbetta folta, rossiccia, e due occhietti chiari e fissi. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Voi mi avete guardato, parlato, e sorriso e risposto; voi vi siete seduta accanto a me, e avete taciuto e pensato; e avete vissuto, accanto a me, della vostra esistenza interiore, di quella invisibile e inaccessibile esistenza ch'io non conosco, ch'io non conoscerò mai; e la vostra anima ha posseduta la mia fin nel profondo, senza mutarsi, senza pur saperlo, come il mare beve un fiume... Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Anche il manoscritto di Venanzio sarà sempre lo stesso manoscritto quando avrò potuto leggerlo grazie a questa lente. Ma forse quando avrò letto il manoscritto conoscerò meglio una parte della verità. E forse potremo rendere migliore la vita dell'abbazia.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conoscerò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conoscere, conoscerà, conoscevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conosco, consce, concerò, conce, cosce, cose, coso, coro, onoro, once, onero, osco, oserò, noce, nero. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: conoscerlo. |
Parole con "conoscerò" |
Finiscono con "conoscero": riconoscerò, disconoscerò, misconoscerò. |
Parole contenute in "conoscero" |
con, ero, cero, cono, conosce. Contenute all'inverso: ore, sono. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conoscerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconoscerò, conosci/cicero, conosca/aero, conosciuti/iutiero, conosceste/stero, conoscesti/stiro, conosceva/varo, conoscevi/viro. |
Usando "conoscerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rote = conoscete; * rovi = conoscevi; * rovo = conoscevo; * rondò = conoscendo; * ronza = conoscenza; * ola = conoscerla; * olé = conoscerle; * oli = conoscerli; * osi = conoscersi; * rosse = conoscesse; * rossi = conoscessi; * roste = conosceste; * rondone = conoscendone. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conoscerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: conosceva/avrò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conoscerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: conosce/eroe, conosci/eroi, conoscendo/rondò, conoscendone/rondone, conoscenza/ronza, conoscesse/rosse, conoscessi/rossi, conosceste/roste, conoscete/rote, conoscevi/rovi, conoscevo/rovo. |
Usando "conoscerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * varo = conosceva; * viro = conoscevi; * aio = conoscerai; * ciò = conoscerci; * lao = conoscerla; * mio = conoscermi; * neo = conoscerne; * stiro = conoscesti; * iutiero = conosciuti. |
Sciarade incatenate |
La parola "conoscerò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conosce+ero, conosce+cero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"conoscerò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: consce/oro. |
Intrecciando le lettere di "conoscerò" (*) con un'altra parola si può ottenere: risse * = riconoscessero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fanno per conoscersi, Deve conoscerlo chi guida, Per effettuare un bonifico bisogna conoscerle, Bisogna conoscerla per... passare, Lo deve conoscere chi guida. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conoscerete, conoscerla, conoscerle, conoscerli, conoscerlo, conoscermi, conoscerne « conoscerò » conoscersi, conoscerti, conoscervi, conoscesse, conoscessero, conoscessi, conoscessimo |
Parole di nove lettere: conoscano, conoscerà, conoscere « conoscerò » conoscete, conosceva, conoscevi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deviscero, sviscerò, sviscero, angoscerò, affloscerò, scamoscerò, ammoscerò « conoscerò (orecsonoc) » riconoscerò, disconoscerò, misconoscerò, scroscerò, sguscerò, fruscerò, struscerò |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |