Forma verbale |
Conoscessero è una forma del verbo conoscere (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di conoscere. |
Informazioni di base |
La parola conoscessero è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (tre), o (tre). Divisione in sillabe: co-no-scés-se-ro. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con conoscessero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Ella cucinava senza mai piegarsi sui fornelli un po' bassi, e pareva guardare con lieve sdegno, dall'alto, le cose che toccava. Ogni volta che la bambina tentava di avvicinarsi la respingeva forte con la palma della mano destra. Ola tornava a rifugiarsi presso il nonno; e stavano lì tutti e due accanto all'uscio silenziosi anche loro, come si conoscessero da anni e si avessero detto tutto. Tigre reale di Giovanni Verga (1875): — No, rispose ella in aria distratta; è vero, ma siccome non lo siete, e non lo siamo, e non lo saremo, e siamo invece buoni camerati... Dite un po', se tutti costoro conoscessero le follie che facciamo insieme, voi così serio, così elegante... Come siete elegante stasera! raffermate meglio la vostra camelia... Non è vero che ho un po' della monella, io? I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): gli prescrisse d'indicare agli studiosi i libri che non conoscessero, e potesser loro esser utili; ordinò che a tutti, fossero cittadini o forestieri, si desse comodità e tempo di servirsene, secondo il bisogno. Una tale intenzione deve ora parere ad ognuno troppo naturale, e immedesimata con la fondazione d'una biblioteca: allora non era così. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conoscessero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conoscerò, conosco, consce, consesso, concessero, concesse, concesso, concerò, conce, cosce, cose, cossero, cosse, cosso, coso, coese, coeso, coro, cesso, cero, onoro, once, onero, osco, oserò, osseo, osso, noce, nesso, nero, scesero, scese, sceso, sesso, esso. |
Parole con "conoscessero" |
Finiscono con "conoscessero": riconoscessero, disconoscessero, misconoscessero. |
Parole contenute in "conoscessero" |
con, ero, cono, esse, cesserò, conosce, conoscesse. Contenute all'inverso: ore, sono, resse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conoscessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconoscessero, conoscere/ressero, conosceste/stessero, conoscete/tessero, conoscevi/vissero, conosceste/tesero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "conoscessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = conosceste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conoscessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: conoscesse/eroe, conoscessi/eroi. |
Usando "conoscessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vissero = conoscevi; * tesero = conosceste. |
Sciarade incatenate |
La parola "conoscessero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conosce+cesserò, conoscesse+ero, conoscesse+cesserò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fanno per conoscersi, Trovare qualcosa che non si conosceva, Si trepida per conoscerlo, Si trepida per conoscerli, Deve conoscerla l'autista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conoscermi, conoscerne, conoscerò, conoscersi, conoscerti, conoscervi, conoscesse « conoscessero » conoscessi, conoscessimo, conosceste, conoscesti, conoscete, conosceva, conoscevamo |
Parole di dodici lettere: conosceremmo, conoscereste, conosceresti « conoscessero » conoscessimo, conoscimenti, conoscimento |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinascessero, pascessero, mescessero, crescessero, accrescessero, decrescessero, ricrescessero « conoscessero (oressecsonoc) » riconoscessero, disconoscessero, misconoscessero, adducessero, deducessero, riducessero, autoriducessero |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |