Forma verbale |
Conoscesse è una forma del verbo conoscere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di conoscere. |
Informazioni di base |
La parola conoscesse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: co-no-scés-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con conoscesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Sono frasi generiche, banali, dette a mezza voce e non rivolte ad alcuno di noi in particolare, ma a tutti in blocco e a nessuno: come se lui non ci conoscesse, o piuttosto non si azzardasse ad ammettere che ci conosce, neanche di vista. Ma alla fine basta che uno, imbarazzato dalla sua incertezza e dal sorriso nervoso col quale ha accompagnato le sue vaghe considerazioni sulla stagione e sul tram, gli risponda con un minimo di urbanità, chiamandolo «dottore». La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): È la prima volta che nella Storia si verifica una frattura culturale così profonda tra generazioni. Loro, i padri e le madri, hanno fatto la Guerra, hanno sofferto la fame, mangiato pane nero, hanno vissuto da sfollati, hanno ricostruito il Paese. i padri da giovani andavano nei casini. Era l'unico modo di scopare che si conoscesse allora, oltre sposarsi. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Gli zii parlarono anche a Gertrude, come portava la convenienza in quel giorno: e uno di loro, il qual pareva che, più dell'altro, conoscesse ogni persona, ogni carrozza, ogni livrea, e aveva ogni momento qualcosa da dire del signor tale e della signora tal altra, si voltò a lei tutt'a un tratto, e le disse: “ ah furbetta! voi date un calcio a tutte queste corbellerie; siete una dirittona voi; piantate negl'impicci noi poveri mondani, vi ritirate a fare una vita beata, e andate in paradiso in carrozza. ” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conoscesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conoscessi, conosceste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: consce, concesse, conce, cosce, cose, cosse, coese, once, noce, scese. |
Parole con "conoscesse" |
Iniziano con "conoscesse": conoscessero. |
Finiscono con "conoscesse": riconoscesse, disconoscesse, misconoscesse. |
Contengono "conoscesse": riconoscessero, disconoscessero, misconoscessero. |
Parole contenute in "conoscesse" |
con, cono, esse, conosce. Contenute all'inverso: sono. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conoscesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconoscesse, conoscere/resse, conoscerò/rosse, conosceste/stesse, conoscete/tesse, conoscevi/visse, conosceste/tese. |
Usando "conoscesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = conosceste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conoscesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: conosceste/sete. |
Usando "conoscesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosse = conoscerò; * visse = conoscevi; risse * = riconosce; * tese = conosceste; * eroe = conoscessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "conoscesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conosce+esse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Far finta di non conoscersi, È impaziente di conoscerlo l'esaminato, Per effettuare un bonifico bisogna conoscerle, Tutti vogliono conoscerla, Aveva per motto Conosci te stesso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conoscerlo, conoscermi, conoscerne, conoscerò, conoscersi, conoscerti, conoscervi « conoscesse » conoscessero, conoscessi, conoscessimo, conosceste, conoscesti, conoscete, conosceva |
Parole di dieci lettere: conoscersi, conoscerti, conoscervi « conoscesse » conoscessi, conosceste, conoscesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinascesse, pascesse, mescesse, crescesse, accrescesse, decrescesse, ricrescesse « conoscesse (essecsonoc) » riconoscesse, disconoscesse, misconoscesse, adducesse, deducesse, riducesse, autoriducesse |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |