Informazioni di base |
La parola conoscerla è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: co-nó-scer-la. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con conoscerla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Per mutare la realtà non basta conoscerla dal di fuori e attraverso le forme dell'intelletto ragionante e i simboli del dizionario. Occorre entrarci dentro, inserirsi in essa, diventar parte di lei, atomo della sua massa, momento della sua durata, scintilla della sua fiamma, gocciola della sua corrente. Un sogno di Federico De Roberto (1917): Prima di conoscerla, che cosa non avrei dato per poterla avere con me, da sola a solo, nell'intimità d'una specie di viaggio di nozze? Il cameriere che ci serviva, i viaggiatori che ci avevano visti scendere e risalire da una carrozza all'altra, non dovevano crederci sposi in piena luna di miele? Io non dovevo avere eccitato un senso d'invidia pungente tra gli uomini che ammiravano quella stupenda creatura?... Cinquantacinque franchi e cinquanta centesimi di pranzo, settanta franchi di fiori, venti franchi di mancia: l'illusione di esser parte della sua vita, la realtà di occuparne un'ora, mi venivano ancora a buon mercato. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Non comprendeva che più egli elogiava questa Pepita, più cresceva in me l'antipatia per lei, prima ancora di conoscerla? La avrei conosciuta — diceva — fra qualche sera, perché egli la avrebbe indotta a intervenire alle prossime sedute spiritiche. Anche il marchese Giglio d'Auletta avrei conosciuto, che lo desiderava tanto per tutto ciò che egli, Papiano, gli aveva detto di me. Ma il marchese non usciva più di casa, e poi non avrebbe mai preso parte a una seduta spiritica, per le sue idee religiose. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conoscerla |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conoscerle, conoscerli, conoscerlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: conoscerà. Altri scarti con resto non consecutivo: conosca, consce, concerà, conce, conca, cool, cosce, cosca, cose, cosa, coca, cora, cola, cera, cela, onora, once, onera, osca, oserà, ocra, orla, noce, nola, nera, sera. |
Parole con "conoscerla" |
Finiscono con "conoscerla": riconoscerla. |
Parole contenute in "conoscerla" |
con, cono, conosce. Contenute all'inverso: sono. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conoscerla" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconoscerla, conoscerà/ala, conoscerò/ola. |
Usando "conoscerla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = conoscermi; * lane = conoscerne; * lati = conoscerti; * lavi = conoscervi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "conoscerla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = conoscerci; * alti = conoscerti; * alvi = conoscervi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conoscerla" si può ottenere dalle seguenti coppie: conoscermi/lami, conoscerne/lane, conoscerò/lao, conoscerti/lati, conoscervi/lavi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"conoscerla" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: consce/orla. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Per effettuare un bonifico bisogna conoscerle, Si trepida per conoscerli, Può conoscerlo solo chi viaggia, Si fanno per conoscersi, Data la sua posizione, non conoscerà mai il tramonto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conoscerebbero, conoscerei, conosceremmo, conosceremo, conoscereste, conosceresti, conoscerete « conoscerla » conoscerle, conoscerli, conoscerlo, conoscermi, conoscerne, conoscerò, conoscersi |
Parole di dieci lettere: conoscerai, conoscerci, conoscerei « conoscerla » conoscerle, conoscerli, conoscerlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aguzzarla, berla, sberla, vincerla, convincerla, cuocerla, crescerla « conoscerla (alrecsonoc) » riconoscerla, cederla, accederla, concederla, chiederla, possederla, vederla |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |