Informazioni di base |
La parola mandarne è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mandarne per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Perez chinò il capo in atto d'approvazione, senza pronunziare le parole di lode che gli venivano alle labbra. — A proposito!... — esclamò poi, — vorrei dirti una cosa.... La signora Lariani mi scrisse di astenermi dalle solite formalità; ma fiori vorrei pure mandarne.... anche come annunzio che sono arrivato. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): L'imbarazzo l'avete provato voi, e tanto più vivo e intollerabile, quanto più, anzi, vedevate quei due a poco a poco acconciarsi tra loro a fare accordo insieme. L'avete subito rotto quell'accordo. Perché? Ma perché voi (non volete ancora capirlo?) voi, all'improvviso, cioè all'arrivo del vostro nuovo amico, vi siete scoperto due, uno così dall'altro diverso, che per forza a un certo punto, non resistendo più, avete dovuto mandarne via uno. Non il vostro vecchio amico, no, avete mandato via voi stesso, quell'uno che siete per il vostro vecchio amico, perché lo avete sentito tutt'altro da quello che siete, o volete essere, per il nuovo. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): — Parla meno e cerca anche tu di mandarne qualche altro a tenergli compagnia, fratello — disse Harry. — Sarà sempre uno di meno che ci darà delle seccature. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mandarne |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mandarle. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: andarne, mandare. Altri scarti con resto non consecutivo: madre, marne, mare, andare, nane, dare. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: mandarine. |
Parole con "mandarne" |
Finiscono con "mandarne": rimandarne. |
Parole contenute in "mandarne" |
andar, darne, manda, andarne. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mandarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: mandano/norne, mandaste/sterne, mandate/terne, mandarci/cine, mandarina/inane, mandarla/lane, mandarle/lene, mandarmi/mine. |
Usando "mandarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tramanda * = trarne; * nevi = mandarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mandarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: manna/andarne. |
Usando "mandarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = mandarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mandarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: mandarvi/nevi. |
Usando "mandarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * norne = mandano; * terne = mandate; * cine = mandarci; * lane = mandarla; * lene = mandarle; * mine = mandarmi; * sterne = mandaste; * inane = mandarina. |
Sciarade incatenate |
La parola "mandarne" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: manda+darne, manda+andarne. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "mandarne" (*) con un'altra parola si può ottenere: * itti = mandarinetti; * itto = mandarinetto; * ischi = mandarineschi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È duro mandarlo giù, Così vorremmo che Dio ce la mandasse, Agrume derivato dall'incrocio di un mandarino con un pompelmo, L'euro l'ha mandata fuori corso, Mandati al tappeto con un pugno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mandarinismo, mandarino, mandarla, mandarle, mandarli, mandarlo, mandarmi « mandarne » mandarono, mandarti, mandarvi, mandasse, mandassero, mandassi, mandassimo |
Parole di otto lettere: mandarli, mandarlo, mandarmi « mandarne » mandarti, mandarvi, mandasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cercarne, sporcarne, scarne, rinfrescarne, darne, affidarne, andarne « mandarne (enradnam) » rimandarne, salvaguardarne, ricordarne, sottolinearne, crearne, farne, rifarne |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |