Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Manda, Mandala « * » Mandata, Mandava] |
Informazioni di base |
La parola mandarla è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: man-dàr-la. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mandarla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Ti ò nominata la cameriera. È una nuova, che abbiamo da otto giorni. La Cleofe abbiamo dovuto mandarla via. Cioè, l'à licenziata, su' due piedi, la zia, perché si è accorta che amoreggiava con un furiere del Genio. — À certi scrupoli, zia Ermelinda, che sono una meraviglia. La nuova è una veneta, si chiama Bettina, come le cameriere dei proverbi in versi martelliani. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): La salsa è ottima, penso ritrovandomi, non so neanche come, a masticare la lumaca. Cerco di non pensare fino a quando, finalmente, riesco a mandarla giù. Faccio la scarpetta nel piatto, mangiandomi un'intera fetta di pane. Contro ogni aspettativa, estraggo un'altra lumaca e me la infilo in bocca. Sono abbastanza viscide, ma anche abbastanza buone. Sono buone! Lumíe di Sicilia di Luigi Pirandello (1900): Ma né lui né Teresina le davano ascolto, e invano essa si era ribellata quando un giovane maestro compositore, avendo udito Teresina in un concerto, aveva dichiarato che sarebbe stato un vero delitto non darle migliori maestri e una compiuta educazione artistica: a Napoli, bisognava mandarla al conservatorio di Napoli a qualunque costo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mandarla |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mandarle, mandarli, mandarlo, mandorla. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: andarla, mandala. Altri scarti con resto non consecutivo: mara, mala, andrà, darà. |
Parole con "mandarla" |
Finiscono con "mandarla": rimandarla, tramandarla. |
Parole contenute in "mandarla" |
andar, darla, manda, andarla. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mandarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: mandarina/inala. |
Usando "mandarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tramanda * = trarla; * lami = mandarmi; * lane = mandarne; * lati = mandarti; * lavi = mandarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mandarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: manna/andarla. |
Usando "mandarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = mandarci; * alti = mandarti; * alvi = mandarvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mandarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: mandarmi/lami, mandarne/lane, mandarti/lati, mandarvi/lavi. |
Usando "mandarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inala = mandarina. |
Sciarade incatenate |
La parola "mandarla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: manda+darla, manda+andarla. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mandarla" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mal/andrà. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La treccia del mandarino, Può mandarlo a monte un rifiuto, Così vorremmo che Dio ce la mandasse, C'è quella mandarina, Mandare giù il boccone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mandarinesco, mandarinetti, mandarinetto, mandarini, mandarinismi, mandarinismo, mandarino « mandarla » mandarle, mandarli, mandarlo, mandarmi, mandarne, mandarono, mandarti |
Parole di otto lettere: mandante, mandanti, mandarci « mandarla » mandarle, mandarli, mandarlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affidarla, confidarla, sfidarla, sgridarla, scaldarla, riscaldarla, andarla « mandarla (alradnam) » tramandarla, rimandarla, bendarla, fondarla, affondarla, lodarla, annodarla |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |