Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scarne |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scarna, scarni, scarno, scarpe, scarse, starne. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: carne. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: san. Altri scarti con resto non consecutivo: sane, care, cane. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: carnea, carnee, carnei, carneo, carnet. |
Parole con "scarne" |
Finiscono con "scarne": rinfrescarne. |
Parole contenute in "scarne" |
carne. |
Incastri |
Inserendo al suo interno petti si ha SCARpettiNE; con selli si ha SCARselliNE; con cerazio si ha SCARcerazioNE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: scada/darne, scadi/dirne, scalante/lanterne, scapate/paterne, scaricava/ricavarne, scarcero/cerone, scardi/dine, scarico/icone, scarlatti/lattine, scarlatto/lattone, scarpa/pane, scarpate/patene, scarpe/pene, scarpine/pinene, scarsa/sane, scarta/tane, scartabelli/tabelline, scartabello/tabellone, scartanti/tantine. |
Usando "scarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casca * = carne; * nepa = scarpa; * nepe = scarpe; capisca * = capirne; subisca * = subirne; abolisca * = abolirne; fornisca * = fornirne; fratesca * = fraterne; guarisca * = guarirne; spedisca * = spedirne; definisca * = definirne; impedisca * = impedirne; inserisca * = inserirne; diminuisca * = diminuirne; garantisca * = garantirne; stabilisca * = stabilirne; restituisca * = restituirne; sostituisca * = sostituirne; ammorbidisca * = ammorbidirne; ricostruisca * = ricostruirne; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarola/alone. |
Usando "scarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = scarti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: oscar/neo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: scari/nei, scaro/neo, scarpa/nepa, scarpe/nepe. |
Usando "scarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dirne = scadi; * dine = scardi; * pane = scarpa; * pene = scarpe; * sane = scarsa; * tane = scarta; capirne * = capisca; * paterne = scapate; subirne * = subisca; abolirne * = abolisca; fornirne * = fornisca; fraterne * = fratesca; guarirne * = guarisca; * lanterne = scalante; * cerone = scarcero; * aree = scarnare; * patene = scarpate; * pinene = scarpine; spedirne * = spedisca; scari * = caricarne; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "scarne" (*) con un'altra parola si può ottenere: lai * = lasciarne; mapo * = mascarpone; * dirà = scardinerà; * dirò = scardinerò; * pira = scarpinerà; * piro = scarpinerò; * dirai = scardinerai; * direi = scardinerei; * diremo = scardineremo; * direte = scardinerete; * diranno = scardineranno; * direbbe = scardinerebbe; * diremmo = scardineremmo; * direste = scardinereste; * diresti = scardineresti; * direbbero = scardinerebbero. |