Informazioni di base |
La parola lasciargli è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: la-sciàr-gli. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lasciargli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Questo è un errore commesso dai comizi, si ritrovò a pensare Publio, mentre il dictator e gli altri ufficiali discutevano animatamente su quante forze impiegare e dove collocarle per presidiare al meglio i valichi di montagna, in modo da impedire ai cartaginesi di uscire dal catino dell'agro Falerno. Non avrebbero dovuto nominare un dittatore, se non volevano lasciargli il pieno arbitrio del comando. I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Ma lo zio Crocifisso non voleva sentir parlare di niente, che quasi quasi gli spuntavano le lagrime, con quella faccia gialla, ora che aveva preso il colèra; e tirava per andarsene, e voleva lasciargli il giubbone nelle mani. — Non me ne importa! — ripeteva. — Non me ne importa niente. Voi non sapete cosa ci ho qui dentro, compare Tino! Tutti vogliono succhiarmi il sangue come le sanguisughe, e prendersi il fatto mio. Ora v'è anche Pizzuto che corre dietro la Vespa, tutti come cani da caccia! L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): «Su, su, presto! Manca meno di un'ora all'alba!» Il fratello Jacobo veniva su di corsa per il pendio, la bruna veste da oblato legata alla cintola in modo da lasciargli libere e scoperte le ginocchia, agitando come un forsennato la raganella di legno e producendo un gracidar che squarciava il silenzio notturno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lasciargli |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lasciarli. Altri scarti con resto non consecutivo: lasciali, lasciai, lasca, lari, ligi, asciali, ascari, asia, asili, asari, acari, acri, agli, sciali, sciai, scii, scari, scagli, scali, sial, sigli, sili, sari, sali, cigli, cari, cagli, cali. |
Parole contenute in "lasciargli" |
gli, sci, scia, ascia, lasci, lascia, lasciar. Contenute all'inverso: ics. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lasciargli" si può ottenere dalle seguenti coppie: lasciarci/cigli, lasciare/egli, lasciarlo/logli, lasciarne/negli, lasciarsi/sigli, lasciarti/tigli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lasciargli" si può ottenere dalle seguenti coppie: lasciare/glie. |
Usando "lasciargli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cigli = lasciarci; * logli = lasciarlo; * negli = lasciarne; * sigli = lasciarsi; * tigli = lasciarti. |
Sciarade e composizione |
"lasciargli" è formata da: lasciar+gli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lasciare questo mondo, Cerca di non lasciarla chi sparisce, Lasciarci la pelle, Cercano di non lasciarle i ladri, Può lasciarli una malattia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lasciano, lasciante, lascianti, lasciapassare, lasciar, lasciarci, lasciare « lasciargli » lasciarla, lasciarle, lasciarli, lasciarlo, lasciarmi, lasciarne, lasciarono |
Parole di dieci lettere: lasciamole, lasciamoli, lasciamolo « lasciargli » lasciarono, lasciateci, lasciatele |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fargli, allagargli, ripiegargli, spiegargli, legargli, procacciargli, allacciargli « lasciargli (ilgraicsal) » succhiargli, risparmiargli, regalargli, rivelargli, affilargli, cancellargli, parlargli |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |