Informazioni di base |
La parola lasciarlo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: la-sciàr-lo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lasciarlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Nel vasto tesoro dell'induzioni erudite, ce ne potrà ben essere delle più fine, ma delle più sicure, non crederei. Potremmo anche, sopra congetture molto fondate, dire il nome della famiglia; ma, sebbene sia estinta da un pezzo, ci par meglio lasciarlo nella penna, per non metterci a rischio di far torto neppure ai morti, e per lasciare ai dotti qualche soggetto di ricerca. Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Noemi era agitata ed Efix la sentiva andare e venire per la casa, con passo lieve ma inquieto; finalmente ella sedette accanto all'uscio a cucire silenziosa, e quando arrivò don Predu scostò la sedia, tirando in là la tela per lasciarlo passare, ma sollevò appena il viso per guardarlo e rispose con un lieve cenno del capo al saluto di lui. Ed ecco subito donna Ester scese giù le scale annodandosi il fazzoletto, pronta a servire da interprete ai due fidanzati fra i quali spesso nascevano malintesi, perché Noemi si offendeva di tutto e capiva tutto alla rovescia nonostante la buona volontà di don Predu. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Da quel momento gli parve che tutto andasse a male, come se il cappello del diavolo avesse portato in casa la maledizione. Di notte quell'ombra nera, che si disegnava sulla parete, e sulla quale scendeva nelle ore chiare il raggio della luna, aveva la forza di rompere il sonno e di non lasciarlo più dormire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lasciarlo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lanciarlo, lasciarla, lasciarle, lasciarli. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lascialo. Altri scarti con resto non consecutivo: lascio, lasca, lasco, laro, ascaro, asco, asia, asilo, asaro, acaro, acro, scialo, scio, scaro, scalo, sial, silo, sarò, salo, ciao, ciro, carlo, caro, calo. |
Parole contenute in "lasciarlo" |
sci, scia, ascia, lasci, lascia, lasciar. Contenute all'inverso: ics. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lasciarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lasciata/tarlo, lasciarsi/silo. |
Usando "lasciarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tralascia * = trarlo; * loti = lasciarti; * logli = lasciargli. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "lasciarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = lasciarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lasciarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lasciargli/logli, lasciarti/loti. |
Usando "lasciarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = lasciarsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può lasciarli una malattia, I turisti non sanno mai se lasciarle o no, Il ladro tenta di non lasciarne, Per lasciarla occorre passare, Lasciarono antiche incisioni rupestri nel Bresciano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lasciar, lasciarci, lasciare, lasciargli, lasciarla, lasciarle, lasciarli « lasciarlo » lasciarmi, lasciarne, lasciarono, lasciarsi, lasciarti, lasciarvi, lasciasse |
Parole di nove lettere: lasciarla, lasciarle, lasciarli « lasciarlo » lasciarmi, lasciarne, lasciarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbucciarlo, lanciarlo, conciarlo, denunciarlo, annunciarlo, associarlo, accorciarlo « lasciarlo (olraicsal) » bruciarlo, incendiarlo, odiarlo, studiarlo, graffiarlo, adagiarlo, incoraggiarlo |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |