Informazioni di base |
La parola lasciamolo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: la-scià-mo-lo. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lasciamolo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Natale sul Reno di Luigi Pirandello (1896): – Ecco, – disse Jenny – questo è l'ultimo albero ch'egli adornò. Lasciamolo lì, dove lui l'ha lasciato, così non avrà in tutto la sorte dell'abetino di Giovan Cristiano Andersen, che finì tagliuzzato sotto una caldaia. Ecco qui il tino. Vedi: è pieno; speriamo che l'umido non abbia tolto il lucido e il colore ai globetti di vetro, ai lumicini. Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): Compiuti i diciott'anni, Celso Dondelli non aveva ancora dimostrata miglior vocazione che quella di star allegro e di corbellare il prossimo. Dalla scuola del filosofo aveva però acquistata tanta coltura da superare i coetanei studenti nei regi licei. — Il lievito c'è — diceva il conte — ; lasciamolo fermentare. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani fu sul punto di perdere la pazienza, ma riuscì a dominarsi e infine rassegnarsi alla situazione. — Bene, Stringa, vedi che cominciamo a essere sulla buona strada? Allora, abbiamo assodato che qualcuno ti ha parlato. Potrebbe essere un buon inizio il cominciare dal "chi" dice, per proseguire poi con il "cosa" viene detto, e se necessario puntualizzare il "quando" questo è avvenuto. Il "per colpa di chi" per il momento lasciamolo in fondo alla lista. Adesso ci complicherebbe soltanto la vita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lasciamolo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lasciamola, lasciamole, lasciamoli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lascialo, lascio, lasca, lasco, limo, asco, asia, asilo, asolo, aiolo, scialo, scio, scalo, scolo, siamo, siam, sial, silo, salo, solo, ciao, cimolo, calo, colo. |
Parole contenute in "lasciamolo" |
amo, sci, molo, scia, ascia, lasci, lascia, sciamo, lasciamo. Contenute all'inverso: ics, mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lasciamolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lasciasti/stimolo, lasciate/temolo, lasciati/timolo, lasciato/tomolo. |
Usando "lasciamolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * molossi = lasciassi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lasciamolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lasciami/immolo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lasciamolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilasciamo/lori. |
Usando "lasciamolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lori * = rilasciamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lasciamolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lasciassi/molossi. |
Usando "lasciamolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temolo = lasciate; * timolo = lasciati; * tomolo = lasciato; * stimolo = lasciasti. |
Sciarade e composizione |
"lasciamolo" è formata da: lascia+molo. |
Sciarade incatenate |
La parola "lasciamolo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lasciamo+molo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cenerentola la perde lasciando il ballo, La cantante di Lasciamoci respirare, Si può tirare solo lasciandolo andare, Si dice lasciandosi, Le lasciano le lumache. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lasciami, lasciammo, lasciamo, lasciamoci, lasciamola, lasciamole, lasciamoli « lasciamolo » lasciando, lasciandoci, lasciandogli, lasciandola, lasciandole, lasciandoli, lasciandolo |
Parole di dieci lettere: lasciamola, lasciamole, lasciamoli « lasciamolo » lasciargli, lasciarono, lasciateci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raviolo, xilolo, pirogallolo, pillolo, molo, facciamolo, diciamolo « lasciamolo (olomaicsal) » riconosciamolo, dimentichiamolo, controlliamolo, ascoltiamolo, portiamolo, mettiamolo, ammettiamolo |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |