Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: certi, coiti, colti, conti, copti, cormi, corni, corpi, corri, corsi, corta, corte, corto, corvi, costi, cotti, forti, morti, porti, sorti, torti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aorta, aorte, forte, morta, morte, morto, porta, porte, porto, portò, sorta, sorte, sorto, torta, torte, torto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: orti, coti, cori. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: cri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: coorti, cortei, scorti. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: litro, nitro, vitro. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: troco. |
Parole con "corti" |
Iniziano con "corti": cortile, cortili, cortina, cortine, cortini, cortino, corticale, corticali, corticata, corticate, corticati, corticato, corticina, corticine, cortilone, cortiloni, cortinari, cortisoli, cortisolo, cortisone, cortisoni, corticoide, corticoidi, cortigiana, cortigiane, cortigiani, cortigiano, cortilacci, cortiletti, cortiletto, ... |
Finiscono con "corti": scorti, accorti, riaccorti, malaccorti, ultracorti. |
Contengono "corti": scortica, scortico, scorticò, scortino, decortica, decortico, decorticò, scortiamo, scortiate, scorticai, scortichi, decorticai, decortichi, scorticano, scorticare, scorticata, scorticate, scorticati, scorticato, scorticava, scorticavi, scorticavo, decorticano, decorticare, decorticate, decorticato, decorticava, decorticavi, decorticavo, scorticammo, ... |
»» Vedi parole che contengono corti per la lista completa |
Parole contenute in "corti" |
orti. |
Incastri |
Inserito nella parola scava dà ScortiCAVA; in scavi dà ScortiCAVI; in scavo dà ScortiCAVO; in decano dà DEcortiCANO; in scassi dà ScortiCASSI; in scavano dà ScortiCAVANO; in scavate dà ScortiCAVATE; in scasserò dà ScortiCASSERO. |
Inserendo al suo interno pet si ha CORpetTI; con set si ha CORsetTI; con sta si ha COstaRTI; con glie si ha COglieRTI; con azza si ha CORazzaTI; con dona si ha CORdonaTI; con oidi si ha CORoidiTI; con ruga si ha CORrugaTI; con manda si ha COmandaRTI; con razza si ha COrazzaRTI; con stipa si ha COstipaRTI; con sparge si ha COspargeRTI; con stringe si ha COstringeRTI; con responsabilizza si ha CORresponsabilizzaTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coattiva/attivarti, coatto/attorti, coda/darti, codesta/destarti, codona/donarti, coeso/esorti, cogaranti/garantirti, coguari/guarirti, coi/irti, colava/lavarti, comanda/mandarti, como/morti, comuni/munirti, coopera/operarti, coordina/ordinarti, copriva/privarti, coricava/ricavarti, corifa/rifarti, cosa/sarti, cosca/scarti, cose/serti... |
Usando "corti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceco * = certi; * timo = cormo; * tina = corna; * tini = corni; * tino = corno; * tipi = corpi; * tipo = corpo; * tira = corra; * tiri = corri; * tiro = corro; * tisi = corsi; daco * = darti; dico * = dirti; fuco * = furti; poco * = porti; seco * = serti; abc * = aborti; unico * = unirti; acceco * = accerti; copeco * = coperti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coeva/averti, coop/porti, coramina/animati, cornamuse/esumanti, cornetta/attenti, coroidi/idioti, corpo/opti, corra/arti, corre/erti, corresse/esserti, correva/averti, corri/irti, corro/orti, corrose/esorti, corrotta/attorti, corsa/asti, corsara/arasti, corsetta/attesti, corso/osti. |
Usando "corti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * itale = corale; * itali = corali. |
Cerniere |
Usando "corti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tic = ortiti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coramina/tiamina, coramine/tiamine, core/tiè, cormo/timo, corna/tina, corni/tini, corno/tino, corpetti/tipetti, corpetto/tipetto, corpi/tipi, corpini/tipini, corpino/tipino, corpo/tipo, corra/tira, corrano/tirano, correrà/tirerà, correrai/tirerai, correranno/tireranno, correrebbe/tirerebbe, correrebbero/tirerebbero, correrei/tirerei... |
Usando "corti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * darti = coda; darti * = daco; dirti * = dico; furti * = fuco; * dati = corda; * miti = cormi; * moti = cormo; * nati = corna; * noti = corno; * poti = corpo; * rati = corra; * reti = corre; * riti = corri; * siti = corsi; * viti = corvi; * voti = corvo; * veti = corvè; unirti * = unico; accerti * = acceco; * donarti = codona; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "corti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * la = clorati; * li = cloriti; sa * = scortai; ana * = ancorati; * ola = colorati; * oli = coloriti; dea * = decorati; sla * = scolarti; sta * = scortati; * loca = clorotica; * loco = clorotico; * pena = copertina; * pene = copertine; * peon = copertoni; * poli = coproliti; * spia = cospirati; ripe * = ricoperti; rida * = ricordati; sola * = scolorati; soli * = scoloriti; ... |