Aggettivo |
Corticale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: corticale (femminile singolare); corticali (maschile plurale); corticali (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola corticale è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con corticale per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Alla fase convulsiva, caratterizzata da scosse spasmodiche, segue il coma, che può durare da uno a tre minuti, con estinzione dell'attività corticale e totale inerzia motoria. Durante questa fase sopravviene in genere emissione di urina, causata da rilassamento degli sfinteri. Nel corso dell'accesso, la ripresa dell'attività respiratoria, laboriosa e rantolante, è accompagnata da intensa salivazione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corticale |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: corticali, corticate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cortile, corta, corte, corica, cori, corale, cora, core, cotica, coti, cotale, cote, coca, cric, cria, crie, cicale, cica, cile, orice, orca, orale, otica, rial, tale. |
Parole con "corticale" |
Finiscono con "corticale": subcorticale, sottocorticale. |
Parole contenute in "corticale" |
alé, tic, cale, orti, corti, ortica. |
Incastri |
Si può ottenere da corale e tic (CORticALE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corticale" si può ottenere dalle seguenti coppie: cove/verticale, corticato/catocale, corticata/tale, corticate/tele. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "corticale" si può ottenere dalle seguenti coppie: decortica/lede. |
Usando "corticale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decortica = lede; lede * = decortica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corticale" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorti/scale. |
Usando "corticale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corticato * = catocale; * tele = corticate; * catocale = corticato. |
Sciarade e composizione |
"corticale" è formata da: corti+cale. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cantavano nelle Corti medievali, Pieni di cortesie, Godono la cortesia del padrone di casa, Cortese di __, vino bianco dell'Alessandrino, L'ultimo tratto del corteo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Corticale - Agg. com. (Anat.) Aggiunto dato a quella sostanza del cervello, che è detta. Cortice. Cocch. Disc. 2. 102. (Mt.) E s'accresce ancora la separazione nella cortical parte del cervello.
2. (Bot.) [Sel.] Ed anche Aggiunto dato alle materie che concorrono a formare, come principali, le corteccie degli alberi: da Cortice, Corteccia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: corteo, cortese, cortesemente, cortesi, cortesia, cortesie, corti « corticale » corticali, corticata, corticate, corticati, corticato, corticicola, corticicole |
Parole di nove lettere: corteggia, corteggiò, corteggio « corticale » corticali, corticata, corticate |
Lista Aggettivi: corteggiato, cortese « corticale » cortigiano, corto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): anticlericale, matricale, lessicale, musicale, grammaticale, ereticale, verticale « corticale (elacitroc) » subcorticale, sottocorticale, cervicale, paracervicale, endocervicale, laterocervicale, intercervicale |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |