Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per canta |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calta, canna, canoa, canti, canto, capta, carta, casta, catta, cauta, cinta, conta, manta, santa, tanta, vanta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bantu, bantù, dante, fante, fanti, mante, manti, manto, pants, sante, santi, santo, tante, tanti, tanto, vanti, vanto, vantò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: anta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: canata, cantai, cantra, canuta. |
Parole con "canta" |
Iniziano con "canta": cantai, cantami, cantano, cantare, cantata, cantate, cantati, cantato, cantava, cantavi, cantavo, cantammo, cantando, cantante, cantanti, cantarmi, cantarti, cantarvi, cantasse, cantassi, cantaste, cantasti, cantabile, cantabili, cantaiola, cantaiole, cantaioli, cantaiolo, cantalupi, cantalupo, ... |
Finiscono con "canta": decanta, incanta, ricanta, disincanta, ossiacanta. |
Contengono "canta": decantai, incantai, ricantai, acantacea, acantacee, alcantara, alcantare, decantano, decantare, decantata, decantate, decantati, decantato, decantava, decantavi, decantavo, incantano, incantare, incantata, incantate, incantati, incantato, incantava, incantavi, incantavo, ricantano, ricantare, ricantata, ricantate, ricantati, ... |
»» Vedi parole che contengono canta per la lista completa |
Parole contenute in "canta" |
can, anta. |
Incastri |
Inserito nella parola dei dà DEcantaI; in rii dà RIcantaI; in devi dà DEcantaVI; in devo dà DEcantaVO; in inno dà INcantaNO; in rita dà RIcantaTA; in riti dà RIcantaTI; in rito dà RIcantaTO; in riva dà RIcantaVA; in rivo dà RIcantaVO; in demmo dà DEcantaMMO; in dente dà DEcantaNTE; in denti dà DEcantaNTI; in desse dà DEcantaSSE; in dessi dà DEcantaSSI; in deste dà DEcantaSTE; in desti dà DEcantaSTI; in risse dà RIcantaSSE; in invano dà INcantaVANO; in dessero dà DEcantaSSERO; ... |
Inserendo al suo interno ori si ha CANoriTA (canorità); con ori si ha CANToriA; con fora si ha CANforaTA; con nona si ha CANnonaTA; con zona si ha CANzonaTA; con cella si ha CANcellaTA; con nella si ha CANnellaTA; con netta si ha CANnettaTA; con onici si ha CANoniciTA (canonicità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "canta" si può ottenere dalle seguenti coppie: caci/cinta, caco/conta, cale/lenta, canova/novanta, capi/pinta, caprese/presenta, capro/pronta, carica/ricanta, carico/riconta, cariti/ritinta, casa/santa, casco/sconta, case/senta, casetta/settanta, caste/stenta, casti/stinta, castravi/stravinta, catramo/tramonta, cava/vanta, cavi/vinta, cavolo/volontà... |
Usando "canta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tana = canna; * tane = canne; cica * = cinta; coca * = conta; moca * = monta; pica * = pinta; teca * = tenta; * ara = cantra; * are = cantre; acceca * = accenta; attica * = attinta; * tatami = cantami; * tatare = cantare; * tatatà = cantata; * aera = canterà; * aero = canterò; * aoni = cantoni; * taoismi = canoismi; * taoismo = canoismo; * taoista = canoista; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "canta" si può ottenere dalle seguenti coppie: canari/irata, canide/edita, canina/anita, canna/anta, cannella/allenta. |
Usando "canta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciac * = cinta; * atone = canone; * atoni = canoni; * attera = canterà; * attero = canterò; * attica = cantica; * attici = cantici; * attico = cantico; * attore = cantore; * attori = cantori; * atonica = canonica; * atonici = canonici; * atonico = canonico; * atopica = canopica; * atopici = canopici; * atopico = canopico; * attiche = cantiche; * atoniche = canoniche; * atopiche = canopiche; * attorini = cantorini; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "canta" si può ottenere dalle seguenti coppie: cani/tai, canna/tana, canne/tane, canoismi/taoismi, canoismo/taoismo, canoista/taoista, canoiste/taoiste, canoisti/taoisti, canoistica/taoistica, canoistiche/taoistiche, canoistici/taoistici, canoistico/taoistico. |
Usando "canta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cinta = caci; * lenta = cale; * pinta = capi; * senta = case; * vinta = cavi; cinta * = cica; monta * = moca; pinta * = pica; tenta * = teca; * dita = candì; * nata = canna; * pronta = capro; * stenta = caste; * stinta = casti; accenta * = acceca; attinta * = attica; * aiata = canaia; * alita = canali; * orata = canora; * ovata = canova; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "canta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: can+anta. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "canta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = canterai; * poa = caponata; * rea = carenata; * ria = craniata; * onta = cantonata; * onte = cantonate; * rosi = carnosità; sala * = scanalata; tosi * = toscanità; * nette = cannettate; * netti = cannettati; * netto = cannettato; inala * = incanalata; inuit * = incanutita; saros * = sacrosanta; salma * = scalmanata; sloga * = scalognata; stona * = scantonata; * tiella = catinellata; contea * = concatenata; ... |