Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vanta |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: canta, manta, santa, tanta, vanga, vanti, vanto, vasta, vinta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bantu, bantù, canti, canto, cantò, dante, fante, fanti, mante, manti, manto, pants, sante, santi, santo, tante, tanti, tanto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: anta, vana. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: vanità, vantai. |
Parole con "vanta" |
Iniziano con "vanta": vantai, vantano, vantare, vantata, vantate, vantati, vantato, vantava, vantavi, vantavo, vantaggi, vantammo, vantando, vantante, vantarci, vantarmi, vantarsi, vantarti, vantarvi, vantasse, vantassi, vantaste, vantasti, vantaggio, vantarono, vantavamo, vantavano, vantavate, vantaggini, vantaggino, ... |
Finiscono con "vanta": novanta, centonovanta, millenovanta, duemilanovanta, duecentonovanta, seicentonovanta, trecentonovanta, novecentonovanta, ottocentonovanta, millecentonovanta, settecentonovanta, cinquecentonovanta, quattrocentonovanta, milleduecentonovanta, milleseicentonovanta, milletrecentonovanta, millenovecentonovanta, milleottocentonovanta, millesettecentonovanta, millecinquecentonovanta, millequattrocentonovanta. |
Contengono "vanta": svantaggi, avvantaggi, novantadue, novantasei, novantatré, svantaggia, svantaggio, svantaggiò, avvantaggia, avvantaggio, avvantaggiò, novantamila, novantanove, svantaggerà, svantaggerò, svantaggiai, svantaggino, avvantaggerà, avvantaggerò, avvantaggiai, avvantaggino, novantasette, svantaggerai, svantaggerei, svantaggiamo, svantaggiano, svantaggiare, svantaggiata, svantaggiate, svantaggiati, ... |
»» Vedi parole che contengono vanta per la lista completa |
Parole contenute in "vanta" |
van, anta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno eri si ha VANTeriA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vanta" si può ottenere dalle seguenti coppie: vale/lenta, vaste/stenta, vasti/stinta, vate/tenta, vanadi/adita, vane/eta, vanesi/esita, vango/gota, vanno/nota. |
Usando "vanta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cava * = canta; cova * = conta; leva * = lenta; piva * = pinta; viva * = vinta; prova * = pronta; scova * = sconta; stiva * = stinta; sveva * = sventa; alleva * = allenta; attiva * = attinta; estiva * = estinta; incava * = incanta; ottava * = ottanta; ricava * = ricanta; riviva * = rivinta; * tatare = vantare; * tatatà = vantata; * aera = vanterà; * aero = vanterò; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vanta" si può ottenere dalle seguenti coppie: vanessa/asseta, vanno/onta. |
Usando "vanta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = vanterà; * attero = vanterò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vanta" si può ottenere dalle seguenti coppie: ivan/tai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vanta" si può ottenere dalle seguenti coppie: vani/tai, vano/tao. |
Usando "vanta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conta * = cova; lenta * = leva; pinta * = piva; * lenta = vale; * tenta = vate; vinta * = viva; pronta * = prova; sconta * = scova; stinta * = stiva; sventa * = sveva; * gota = vango; * nota = vanno; * stenta = vaste; * stinta = vasti; allenta * = alleva; attinta * = attiva; estinta * = estiva; rivinta * = riviva; * adita = vanadi; * esita = vanesi; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "vanta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: van+anta. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "vanta" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = svanita; * eri = vanterai; riga * = rivangata; riccia * = rivaccinata. |