Forma verbale |
Risulta è una forma del verbo risultare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di risultare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola risulta è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-sùl-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con risulta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Non risulta che mai nessuna agenzia spaziale della Terra abbia inviato neppure una semplice sonda interplanetaria automatica nel Noctis Labyrinthus. Mai in 120 anni di esplorazione marziana, dalla sonda Mariner 4 in avanti. Ecco le immagini. Apparvero le sabbie ocra di Marte, le rocce tormentate, i macigni, le pareti verticali, vertiginose del Labirinto della Notte. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mi ricordo benissimo di aver spedita la lettera con piena soddisfazione. Non m'ero affatto compromesso con quelle parole, ma mi pareva anche certo che se il pensiero di Ada fosse stato uguale al mio, essa avrebbe compresa quella stretta di mano amorosa. Ci voleva poco acume per indovinare che quella lunga disquisizione sulla vecchiaia non significava altro che il mio timore che trovandomi in corsa traverso il tempo, non potessi più essere raggiunto dall'amore. Pareva gridassi all'amore: «Vieni, vieni!» Invece non sono sicuro di aver voluto quell'amore e, se v'è un dubbio, risulta solo dal fatto che so di aver scritto circa così. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Ziegler presenta la gamella, riscuote la normale razione, poi resta lì in attesa. – Che vuoi ancora? – chiede il Blockältester: non gli risulta che a Ziegler spetti il supplemento, lo caccia via con una spinta, ma Ziegler ritorna e insiste umilmente: è stato proprio messo a sinistra, tutti l'hanno visto, vada il Blockältester a consultare le schede: ha diritto alla doppia razione. Quando l'ha ottenuta, se ne va quieto in cuccetta a mangiare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risulta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: risalta, risolta, risulte, risulti, risulto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risa, rita, ruta, iuta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: risultai. |
Parole con "risulta" |
Iniziano con "risulta": risultai, risultano, risultare, risultata, risultate, risultati, risultato, risultava, risultavi, risultavo, risultammo, risultando, risultante, risultanti, risultasse, risultassi, risultaste, risultasti, risultabile, risultabili, risultarono, risultavamo, risultavano, risultavate, risultassero, risultassimo. |
»» Vedi parole che contengono risulta per la lista completa |
Parole contenute in "risulta" |
sul. Contenute all'inverso: sir, usi. |
Incastri |
Si può ottenere da rita e sul (RIsulTA). |
Lucchetti |
Usando "risulta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sultanati = rinati; * sultanato = rinato; * tatare = risultare; * tatatà = risultata; * aera = risulterà; * aero = risulterò; * aerai = risulterai; * aerei = risulterei; * aiate = risultiate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risulta" si può ottenere dalle seguenti coppie: risse/esulta. |
Usando "risulta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = risulterà; * attero = risulterò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "risulta" si può ottenere dalle seguenti coppie: nori/sultano. |
Usando "risulta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = sultano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risulta" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinati/sultanati, rinato/sultanato. |
Usando "risulta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = risultano; * area = risultare; * tatatà = risultata; * atea = risultate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "risulta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = risulterai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: risuggellante, risuggellanti, risuggellare, risuggellata, risuggellate, risuggellati, risuggellato « risulta » risultabile, risultabili, risultai, risultammo, risultando, risultano, risultante |
Parole di sette lettere: ristoro, ristudi, ristupì « risulta » risulte, risulti, risulto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ausculta, adulta, multa, maximulta, supermulta, catapulta, esulta « risulta (atlusir) » insulta, consulta, giureconsulta, inconsulta, sussulta, anta, canta |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |