Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fanti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: canti, fante, farti, fasti, fatti, finti, fonti, manti, santi, tanti, vanti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bantu, bantù, canta, canto, cantò, dante, manta, mante, manto, pants, santa, sante, santo, tanta, tante, tanto, vanta, vanto, vantò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: fati, fani. |
Parole con "fanti" |
Iniziano con "fanti": fantini, fantino. |
Finiscono con "fanti": gufanti, infanti, tifanti, beffanti, elefanti, furfanti, surfanti, tuffanti, bluffanti, graffanti, griffanti, ierofanti, sbuffanti, schifanti, sicofanti, sniffanti, staffanti, strofanti, truffanti, abbuffanti, arraffanti, camuffanti, ingolfanti, lestofanti, rituffanti, trionfanti, acciuffanti, aggraffanti, filosofanti, scaruffanti, ... |
Contengono "fanti": infantile, infantili, apofantica, apofantici, apofantico, elefantina, elefantine, elefantini, elefantino, furfantina, furfantine, furfantini, furfantino, apofantiche, elefantiaca, elefantiaci, elefantiaco, elefantiasi, ierofantide, ierofantidi, infanticida, infanticide, infanticidi, infantilità, elefantiache, infanticidii, infanticidio, infantilismi, infantilismo, infantilmente, ... |
»» Vedi parole che contengono fanti per la lista completa |
Parole contenute in "fanti" |
fan. |
Incastri |
Inserito nella parola elena dà ELEfantiNA; in incida dà INfantiCIDA; in incide dà INfantiCIDE; in incidi dà INfantiCIDI. |
Inserendo al suo interno est si ha FestANTI; con alci si ha FalciANTI; con scia si ha FAsciaNTI; con oggi si ha FoggiANTI; con regi si ha FregiANTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fama/manti, fame/menti, faradica/radicanti, fasatura/saturanti, fase/senti, fasti/stinti, fata/tanti, fatale/talenti, fate/tenti, fati/tinti, fato/tonti, faune/unenti, fava/vanti, fave/venti, favi/vinti, favola/volanti, favole/volenti, fanali/aliti, fango/goti, fanno/noti. |
Usando "fanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = fanno; fifa * = finti; tifa * = tinti; orafa * = oranti; * tifare = fanfare. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "fanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciaf * = cinti; * itale = fanale; * itali = fanali. |
Cerniere |
Usando "fanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caf = antica; * chef = antiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fanfare/tifare, fanno/tino. |
Usando "fanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * menti = fame; * senti = fase; * tenti = fate; * tinti = fati; * tonti = fato; * venti = fave; * vinti = favi; finti * = fifa; tinti * = tifa; * goti = fango; * noti = fanno; * stinti = fasti; * unenti = faune; far * = aranti; * aliti = fanali; * talenti = fatale; * volenti = favole; falle * = alleanti; fallacci * = allaccianti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "fanti" (*) con un'altra parola si può ottenere: ai * = afaniti; * era = fanteria; * ere = fanterie; * rna = frananti; * ras = franasti; * rum = frantumi; sta * = sfatanti; * cedo = facendoti; * reca = farnetica; * reco = farnetico; * scia = fascinati; conce * = confacenti; * laser = falansteri; * tasca = fantastica; * recai = farneticai; * rechi = farnetichi; * roana = frantoiana; * roane = frantoiane; * roani = frantoiani; * roano = frantoiano; ... |