Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tanta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: canta, manta, santa, tanga, tania, tante, tanti, tanto, tasta, tenta, tinta, tonta, vanta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bantu, bantù, canti, canto, cantò, dante, fante, fanti, mante, manti, manto, pants, sante, santi, santo, vanti, vanto, vantò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: anta, tata, tana. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: tantan, tantra. |
Parole con "tanta" |
Iniziano con "tanta": tantan, tantali, tantalo, tantalio, tantalite, tantaliti. |
Finiscono con "tanta": cotanta, ottanta, settanta, altrettanta, centottanta, milleottanta, centosettanta, millesettanta, duecentottanta, duemilaottanta, seicentottanta, trecentottanta, duemilasettanta, novecentottanta, ottocentottanta, duecentosettanta, millecentottanta, seicentosettanta, settecentottanta, trecentosettanta, cinquecentottanta, novecentosettanta, ottocentosettanta, millecentosettanta, quattrocentottanta, settecentosettanta, cinquecentosettanta, milleduecentottanta, milleseicentottanta, milletrecentottanta, ... |
Contengono "tanta": costantana, costantane, istantanea, istantanee, istantanei, istantaneo, ottantadue, ottantasei, ottantatré, ottantamila, ottantanove, settantadue, settantasei, settantatré, istantaneità, ottantasette, settantamila, settantanove, ottantacinque, ottantaduenne, settantasette, centottantadue, centottantasei, centottantatré, ottantaduemila, ottantaduesima, ottantaduesime, ottantaduesimi, ottantaduesimo, ottantaquattro, ... |
»» Vedi parole che contengono tanta per la lista completa |
Parole contenute in "tanta" |
tan, anta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno rapi si ha TrapiANTA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tanta" si può ottenere dalle seguenti coppie: taci/cinta, taco/conta, tale/lenta, tao/onta, tasti/stinta, tate/tenta, tau/unta, tavolo/volontà, tane/eta, tanfata/fatata, tango/gota. |
Usando "tanta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cita * = cinta; meta * = menta; mota * = monta; muta * = munta; pita * = pinta; seta * = senta; teta * = tenta; vita * = vinta; sputa * = spunta; * ara = tantra; asseta * = assenta; avvita * = avvinta; imputa * = impunta; incita * = incinta; recita * = recinta; * tanica = tannica; computa * = compunta; disseta * = dissenta; espiata * = espianta; risputa * = rispunta; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tanta" si può ottenere dalle seguenti coppie: tait/tinta. |
Usando "tanta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiat * = finta; * attrici = tantrici. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tanta" si può ottenere dalle seguenti coppie: tannica/tanica, tanniche/taniche, rattan/ratta. |
Usando "tanta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cinta * = cita; menta * = meta; monta * = mota; munta * = muta; pinta * = pita; senta * = seta; * cinta = taci; * conta = taco; * lenta = tale; * tenta = tate; tenta * = teta; vinta * = vita; spunta * = sputa; * gota = tango; * stinta = tasti; assenta * = asseta; avvinta * = avvita; impunta * = imputa; incinta * = incita; recinta * = recita; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "tanta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tan+anta. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tanta" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = stanata; si * = stantia; * ria = trainata; allea * = altalenata; * lecci = talentacci; * rapii = trapiantai; impana * = impantanata; * leccio = talentaccio; * rapino = trapiantano; * rapire = trapiantare; * rapita = trapiantata; * rapite = trapiantate; * rapiti = trapiantati; * rapito = trapiantato; * rapiva = trapiantava; * rapivi = trapiantavi; * rapivo = trapiantavo; * rapimmo = trapiantammo; * rapirci = trapiantarci; * rapirmi = trapiantarmi; ... |