Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per votate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dotate, notate, potate, vogate, volate, votare, votata, votati, votato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dotata, dotati, dotato, notata, notati, notato, potata, potati, potato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: voltate, votante, votaste, votiate, vuotate. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: metato. |
Parole con "votate" |
Finiscono con "votate": rivotate. |
Parole contenute in "votate" |
tate, vota. Contenute all'inverso: eta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "votate" si può ottenere dalle seguenti coppie: voci/citate, volati/latitate, volevi/levitate, vomeri/meritate, votai/aiate, votare/areate, votarmi/armiate, votazioni/azioniate, votano/note, votare/rete, votava/vate, votavi/vite. |
Usando "votate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: davo * = datate; divo * = ditate; favo * = fatate; agivo * = agitate; nuovo * = nuotate; salvo * = saltate; * tendo = votando; * tenti = votanti; * tersi = votarsi; * tesse = votasse; * tessi = votassi; * teste = votaste; * testi = votasti; capivo * = capitate; dilavo * = dilatate; visivo * = visitate; allievo * = allietate; compivo * = compitate; convivo * = convitate; seguivo * = seguitate; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "votate" si può ottenere dalle seguenti coppie: voilà/alitate, votavo/ovattate, voterà/areate, votano/onte, votare/erte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "votate" si può ottenere dalle seguenti coppie: devota/tede, rivota/teri. |
Usando "votate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tede * = devota; teri * = rivota. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "votate" si può ottenere dalle seguenti coppie: vota/atea, voti/atei, voto/ateo, votando/tendo, votanti/tenti, votarsi/tersi, votasse/tesse, votassero/tessero, votassi/tessi, votaste/teste, votasti/testi. |
Usando "votate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: datate * = davo; ditate * = divo; fatate * = favo; * citate = voci; agitate * = agivo; saltate * = salvo; capitate * = capivo; dilatate * = dilavo; visitate * = visivo; * latitate = volati; * levitate = volevi; * meritate = vomeri; * note = votano; * areate = votare; * vite = votavi; allietate * = allievo; compitate * = compivo; convitate * = convivo; seguitate * = seguivo; * armiate = votarmi; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "votate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vota+tate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "votate" (*) con un'altra parola si può ottenere: su * = svuotate; * li = voltiate; * un = vuotante; pin * = pivotante; rii * = rivotiate; sui * = svuotiate; * uva = vuotavate; rimi * = rivomitate; riva * = rivotavate; * leggi = volteggiate; * lumen = volutamente. |