Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dotata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: datata, ditata, domata, donata, dopata, dorata, dosata, dotate, dotati, dotato, dotava, notata, potata, votata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: notate, notati, notato, potate, potati, potato, votate, votati, votato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dotta. Altri scarti con resto non consecutivo: data. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: datato, fatato. |
Parole con "dotata" |
Finiscono con "dotata": ipodotata, iperdotata, plusdotata, normodotata, superdotata. |
Parole contenute in "dotata" |
dot, dota, tata. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dotata" si può ottenere dalle seguenti coppie: dodi/ditata, dolevi/levitata, dono/notata, dopa/patata, dopo/potata, dorino/rinotata, dota/tatatà, dotai/aiata, dotare/areata, dottore/toreata, dotano/nota, dotavi/vita, dotavo/vota. |
Usando "dotata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tatami = domi; * tatara = dora; * tatari = dori; * tataro = doro; bado * = batata; dado * = datata; * tale = dotale; * tali = dotali; * tare = dotare; fado * = fatata; nodo * = notata; * tante = dotante; * tanti = dotanti; * tarsi = dotarsi; * tasse = dotasse; * tassi = dotassi; * tasti = dotasti; mondo * = montata; saldo * = saltata; tendo * = tentata; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dotata" si può ottenere dalle seguenti coppie: dopo/optata, dosa/astata, dotavo/ovattata, doterà/areata, dotano/onta, dotare/erta. |
Usando "dotata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = dotare; * attore = dotatore; * attori = dotatori; * attrice = dotatrice; * attrici = dotatrici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dotata" si può ottenere dalle seguenti coppie: rado/tatara, rido/tatari, rodo/tataro, ridota/tari. |
Usando "dotata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tatara * = rado; tatari * = rido; tataro * = rodo; tari * = ridota; * rado = tatara; * rido = tatari; * rodo = tataro. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dotata" si può ottenere dalle seguenti coppie: domi/tatami, dora/tatara, dori/tatari, doro/tataro, dota/tatatà. |
Usando "dotata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: datata * = dado; * ditata = dodi; * patata = dopa; fatata * = fado; montata * = mondo; saltata * = saldo; tentata * = tendo; ventata * = vendo; * levitata = dolevi; * nota = dotano; * areata = dotare; * vita = dotavi; * vota = dotavo; incitata * = incido; irritata * = irrido; recitata * = recido; rita * = ridota; scartata * = scardo; scortata * = scordo; spietata * = spiedo; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "dotata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dot+tata, dota+tata. |