Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per voltate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: voliate, voltare, voltata, voltati, voltato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: votate, volate. Altri scarti con resto non consecutivo: volte, vola, vota, vate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: svoltate, voltante, voltaste, voltiate. |
Parole con "voltate" |
Iniziano con "voltate": voltatevi. |
Finiscono con "voltate": svoltate, rivoltate. |
Parole contenute in "voltate" |
tate, volt, volta. Contenute all'inverso: eta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno oli si ha VOLToliATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "voltate" si può ottenere dalle seguenti coppie: volasse/assetate, volevi/evitate, voltai/aiate, voltare/areate, voltarmi/armiate, voltoli/oliate, voltafaccia/facciate, voltamenti/mentite, voltametri/metrite, voltano/note, voltare/rete, voltava/vate, voltavi/vite. |
Usando "voltate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stavolta * = state; capovolta * = capote; giravolta * = girate; * tendo = voltando; * tersi = voltarsi; * tesse = voltasse; * tessi = voltassi; * teste = voltaste; * testi = voltasti; * teismi = voltaismi; * teismo = voltaismo; * tempere = voltampere; * tessero = voltassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "voltate" si può ottenere dalle seguenti coppie: voler/retate, volponi/inoptate, volse/estate, voltavo/ovattate, volture/eruttate, volterà/areate, voltano/onte, voltare/erte. |
Usando "voltate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etica = voltaica; * etici = voltaici; * etico = voltaico; * etiche = voltaiche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "voltate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivolta/teri, stavolta/testa, travolta/tetra. |
Usando "voltate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stavolta = testa; * travolta = tetra; teri * = rivolta; testa * = stavolta; tetra * = travolta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "voltate" si può ottenere dalle seguenti coppie: volta/atea, volte/atee, volti/atei, volto/ateo, voltaismi/teismi, voltaismo/teismo, voltampere/tempere, voltando/tendo, voltarsi/tersi, voltasse/tesse, voltassero/tessero, voltassi/tessi, voltaste/teste, voltasti/testi. |
Usando "voltate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * evitate = volevi; * assetate = volasse; * note = voltano; * areate = voltare; * vite = voltavi; * oliate = voltoli; * armiate = voltarmi; capote * = capovolta; * mentite = voltamenti; * metrite = voltametri. |
Sciarade incatenate |
La parola "voltate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: volt+tate, volta+tate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "voltate" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = svoltiate; rii * = rivoltiate; riva * = rivoltavate. |