Informazioni di base |
La parola vantaggi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: van-tàg-gi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vantaggi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Esistenze normali? Niente negli ultimi cinque anni poteva più essere definito normale. Prima la nascita di Polis Aemilia. Un progetto ambizioso che aveva abbagliato i più ingenui, ma che nascondeva tanti scheletri quanti erano i vantaggi. E, proprio durante i lavori che avrebbero portato alla nascita del più esteso nucleo urbano europeo, la Crisi dei Dissonanti. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Federigo Borromeo, nato nel 1564, fu degli uomini rari in qualunque tempo, che abbiano impiegato un ingegno egregio, tutti i mezzi d'una grand'opulenza, tutti i vantaggi d'una condizione privilegiata, un intento continuo, nella ricerca e nell'esercizio del meglio. La sua vita è come un ruscello che, scaturito limpido dalla roccia, senza ristagnare né intorbidarsi mai, in un lungo corso per diversi terreni, va limpido a gettarsi nel fiume. Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): — Questo muro, — disse il re di picche scostandosi e guardandosi le mani rossastre solcate di pieghe per la compressione della schiena, — vedi, mio caro, questo muro sembra di cioccolato. È umido e caldo. Fosse almeno! Avremo due vantaggi: rosicchiarlo e scappare. Ah, hai tu mangiato mai cioccolato? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vantaggi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Con il cambio di doppia si ha: vantassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vantai, vanti, vana, vani, vagì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: svantaggi, vantaggio. |
Parole con "vantaggi" |
Iniziano con "vantaggi": vantaggio, vantaggini, vantaggino, vantaggiosa, vantaggiose, vantaggiosi, vantaggioso, vantaggiosamente. |
Finiscono con "vantaggi": svantaggi, avvantaggi. |
Contengono "vantaggi": svantaggia, svantaggio, svantaggiò, avvantaggia, avvantaggio, avvantaggiò, svantaggiai, svantaggino, avvantaggiai, avvantaggino, svantaggiamo, svantaggiano, svantaggiare, svantaggiata, svantaggiate, svantaggiati, svantaggiato, svantaggiava, svantaggiavi, svantaggiavo, svantaggiosa, svantaggiose, svantaggiosi, svantaggioso, avvantaggiamo, avvantaggiano, avvantaggiare, avvantaggiata, avvantaggiate, avvantaggiati, ... |
»» Vedi parole che contengono vantaggi per la lista completa |
Parole contenute in "vantaggi" |
tag, van, aggi, anta, vanta. |
Incastri |
Inserito nella parola sa dà SvantaggiA; in so dà SvantaggiO; in ava dà AVvantaggiA; in avo dà AVvantaggiO; in sai dà SvantaggiAI; in sano dà SvantaggiANO; in savi dà SvantaggiAVI; in avare dà AVvantaggiARE; in sante dà SvantaggiANTE; in santi dà SvantaggiANTI; in sassi dà SvantaggiASSI; in avanti dà AVvantaggiANTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vantaggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vantare/reggi. |
Usando "vantaggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: brigava * = brigantaggi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vantaggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vanto/aggio. |
Usando "vantaggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reggi = vantare. |
Sciarade incatenate |
La parola "vantaggi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vanta+aggi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "vantaggi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sera * = svantaggerai; sere * = svantaggerei; avere * = avvantaggerei; * olino = volantinaggio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La vanta il dongiovanni, Un vano della vettura, Concedere un vantaggio speciale, La chiede chi fa una concessione vantaggiosa, Pennuti proverbialmente vanitosi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vanitosetti, vanitosetto, vanitosi, vanitoso, vanno, vano, vanta « vantaggi » vantaggini, vantaggino, vantaggio, vantaggiosa, vantaggiosamente, vantaggiose, vantaggiosi |
Parole di otto lettere: vanitose, vanitosi, vanitoso « vantaggi » vantammo, vantando, vantante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): grafitaggi, eremitaggi, romitaggi, maritaggi, maltaggi, voltaggi, brigantaggi « vantaggi (iggatnav) » svantaggi, avvantaggi, montaggi, rimontaggi, fonomontaggi, fotomontaggi, smontaggi |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |