Forma di un Aggettivo |
"vantaggiose" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo vantaggioso. |
Informazioni di base |
La parola vantaggiose è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: van-tag-gió-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vantaggiose per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Non disse altro, non insultò, non scacciò Basilio, come questi temeva; non mostrò alcun rancore, non nominò mai più la cugina. Ma Basilio da quel momento s'accorse d'essere trattato con beffa continua, con ostentata compassione, con mal celata diffidenza. E se ne sentì umiliato, e tentò anche d'andarsene, cercando segretamente un altro padrone; ma nessuno gli offrì le condizioni vantaggiose che godeva presso i Carta; ed ora egli aveva bisogno di guadagnar molto, d'accumulare e nascondere il suo denaro. Da più mesi non mandava un centesimo alla sua povera madre. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Fatto sta che nel '25, quando la scalmana anche da noi cominciò a placarsi, e il fascismo, organizzandosi in grande partito nazionale, fu in grado di offrire vantaggiose sistemazioni a tutti i ritardatari, Athos Fadigati era già solidamente impiantato a Ferrara, titolare di un magnifico ambulatorio privato, e per di più direttore del reparto orecchio-naso-gola del nuovo Arcispedale Sant'Anna. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vantaggiose |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vantaggiosa, vantaggiosi, vantaggioso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vantai, vanti, vanto, vana, vango, vani, vano, vane, vate, vagì, vago, ante, anse, agio, naie, naos, taggo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: svantaggiose. |
Parole con "vantaggiose" |
Finiscono con "vantaggiose": svantaggiose. |
Parole contenute in "vantaggiose" |
osé, tag, van, aggi, anta, aggio, vanta, vantaggi, vantaggio. |
Sciarade e composizione |
"vantaggiose" è formata da: vantaggi+osé. |
Sciarade incatenate |
La parola "vantaggiose" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vantaggio+osé. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un negozio con prezzi vantaggiosi, La chiede chi fa una concessione vantaggiosa, Giovevole e vantaggioso, Dal __ al consumatore, vantano molti rivenditori, Chi se le dà, si vanta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vanta, vantaggi, vantaggini, vantaggino, vantaggio, vantaggiosa, vantaggiosamente « vantaggiose » vantaggiosi, vantaggioso, vantai, vantammo, vantando, vantano, vantante |
Parole di undici lettere: vanitosetti, vanitosetto, vantaggiosa « vantaggiose » vantaggiosi, vantaggioso, vaporimetri |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): studiose, mafiose, smorfiose, bambagiose, contagiose, coraggiose, oltraggiose « vantaggiose (esoiggatnav) » svantaggiose, scheggiose, uggiose, prodigiose, religiose, areligiose, antireligiose |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |