Forma verbale |
Stimato è una forma del verbo stimare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di stimare. |
Aggettivo |
Stimato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: stimata (femminile singolare); stimati (maschile plurale); stimate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di stimato (apprezzato, affermato, considerato, valutato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola stimato è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sti-mà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stimato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): A cena parlò solo Marcello. Era evidente che si era autoinvitato e Rino, che non gli aveva saputo dire di no, a tavola stette quasi sempre zitto, oppure rideva senza motivo. Solara parlò rivolgendosi soprattutto a Fernando ma non dimenticando mai di versare l'acqua o il vino a Nunzia, a Lila, a me. Disse al padrone di casa quanto era stimato nel rione per la sua bravura di calzolaio. Gli disse come il padre parlasse sempre molto bene della sua grande abilità. Gli disse che Rino aveva per le sue competenze di calzolaio un'ammirazione senza limiti. Disdetta di Luigi Pirandello (1898): Non so, mi era sembrato anche più alto di statura. Prodigi dell'amore! E poi tutto ringiovanito, negli occhi specialmente, nella persona quasi carezzata da certe cure affettuose di cui non l'avrei mai stimato capace, conoscendolo nemico di quegli intrattenimenti che ogni giovanotto suole avere con la propria immagine per ore e ore innanzi a uno specchio. Prodigi dell'amore! Bravo Tito Bindi! Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Il volume invece lo abbassò di nuovo, fino a zero: non aveva bisogno di ascoltare. L'inquadratura mostrava giornalisti e militari dell'African Standby Force attorno alla sfera del wormhole, un cielo azzurro puntellato di nubi sullo sfondo. La gente si riparava il viso dal sole e dal vento, che sferzava le sparute macchie di vegetazione sulla scogliera. Una scritta in sovraimpressione illustrava il countdown stimato all'arrivo della Nona Delegazione, calcolato in base alle precedenti esperienze e al tempo medio intercorso tra l'apparizione del ponte di Einstein-Rosen e l'effettivo transito dei pemberiani. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stimato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stilato, stimano, stimata, stimate, stimati, stimavo, stipato, stirato, stivato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stimo, stia, stato, sima, sito, timo, iato. |
Parole con "stimato" |
Iniziano con "stimato": stimatore, stimatori. |
Finiscono con "stimato": ristimato, inestimato, disistimato, sottostimato, sovrastimato. |
Contengono "stimato": estimatore, estimatori, estimatoria, estimatorie, estimatorii, estimatorio. |
»» Vedi parole che contengono stimato per la lista completa |
Parole contenute in "stimato" |
mat, stima. Contenute all'inverso: ami. |
Incastri |
Inserito nella parola ere dà EstimatoRE; in eri dà EstimatoRI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stimato" si può ottenere dalle seguenti coppie: stia/amato, stili/limato, stimi/mimato, stira/ramato, stiri/rimato, stirino/rinomato, stimare/areato, stimi/iato, stimoli/oliato, stimai/ito, stimano/noto, stimavi/vito, stimavo/voto. |
Usando "stimato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cisti * = cimato; fusti * = fumato; listi * = limato; misti * = mimato; resti * = remato; * atomi = stimmi; * tono = stimano; trasti * = tramato; sciasti * = sciamato; * tondo = stimando; * tonte = stimante; * torsi = stimarsi; * tosse = stimasse; * tossi = stimassi; * toste = stimaste; * tosti = stimasti; * orice = stimatrice; * orici = stimatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stimato" si può ottenere dalle seguenti coppie: stira/armato, stimerà/areato, stimma/amato, stimare/erto. |
Usando "stimato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = stimare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stimato" si può ottenere dalle seguenti coppie: stimmi/atomi, stimando/tondo, stimano/tono, stimante/tonte, stimarsi/torsi, stimasse/tosse, stimassi/tossi, stimaste/toste, stimasti/tosti. |
Usando "stimato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fumato * = fusti; remato * = resti; * ramato = stira; stimi * = mimato; tramato * = trasti; sciamato * = sciasti; * noto = stimano; * areato = stimare; * vito = stimavi; * voto = stimavo; * oliato = stimoli; * rinomato = stirino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stimassi, stimassimo, stimaste, stimasti, stimata, stimate, stimati « stimato » stimatore, stimatori, stimatrice, stimatrici, stimava, stimavamo, stimavano |
Parole di sette lettere: stimata, stimate, stimati « stimato » stimava, stimavi, stimavo |
Lista Aggettivi: stilografico, stimabile « stimato » stimolante, stinto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): millesimato, cresimato, ansimato, approssimato, rapprossimato, ultimato, intimato « stimato (otamits) » sovrastimato, inestimato, ristimato, disistimato, sottostimato, legittimato, delegittimato |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |