Forma verbale |
Ultimato è una forma del verbo ultimare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di ultimare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola ultimato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ul-ti-mà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ultimato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Per queste ragioni, l'indomani i tre esploratori affrettarono i preparativi di partenza. Essendo quasi senza viveri, abbatterono parecchi volatili e due foche per ricavare l'olio necessario alla loro lampada, avendo ormai ultimato la loro riserva di alcool, poi visitarono le biciclette che trovarono in ottimo stato malgrado le pressioni dei ghiacci, e ripiegarono le coperte e la tenda. La biondina di Marco Praga (1893): Mia Bianca, due giorni soltanto mi separano da quello delle mie nozze. Si è dovuto ritardare di una settimana per attendere certe carte dall'Inghilterra: poi, la nostra casetta in via Principe Umberto non era ancor pronta: anzi, mancavano — nientemeno — i mobili della stanza da letto: mancava il letto nuziale, non ancora ultimato! Come vedi.... impossibile sposarsi! Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Ultimato il lavoro, ci siamo seduti sulla panchina e Mimì ci è saltata in braccio, passando a turno dalle mie alle sue ginocchia. Guardandosi intorno, mia madre ha tirato un sospiro soddisfatto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ultimato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ultimano, ultimata, ultimate, ultimati, ultimavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ultimo, limato, lima, limo, lato, timo, iato. |
Parole contenute in "ultimato" |
mat, ultima. Contenute all'inverso: ami. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ultimato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ultimi/mimato, ultimare/areato, ultimi/iato, ultimai/ito, ultimano/noto, ultimavi/vito, ultimavo/voto. |
Usando "ultimato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: penultima * = pento; * tono = ultimano; * tondo = ultimando; * tonte = ultimante; * tonti = ultimanti; * tosse = ultimasse; * tossi = ultimassi; * toste = ultimaste; * tosti = ultimasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ultimato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ultimerà/areato, ultimare/erto. |
Usando "ultimato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = ultimare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ultimato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ultimando/tondo, ultimano/tono, ultimante/tonte, ultimanti/tonti, ultimasse/tosse, ultimassi/tossi, ultimaste/toste, ultimasti/tosti. |
Usando "ultimato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ultimi * = mimato; * noto = ultimano; * areato = ultimare; * vito = ultimavi; * voto = ultimavo; pento * = penultima; * umo = ultimatum. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ripetuto è un ultimatum, Ultimare, prestando attenzione ai dettagli, Spesso negli ultimi metri di una gara di velocità, La Lauren che fu l'ultima moglie di Humphrey Bogart, Formula latina per augurare ulteriori successi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ultimato - Part. pass. e Agg. Da ULTIMARE. S. Ag. C. D. (C) Per infino che la sua virtù e giustizia sia convertita in giudicio, cioè, per l'ultimata sentenza rendutogli il premio del merito. T. Lite, Processo, Affare ultimato.
2. Sost. T. Mandare un ultimatum, dicono in diplomazia con desinenza lat.; Le ultime dichiarazioni o condizioni; le quali, non venendo accettate, potrebbero dar cagione di guerra. [G.M.] L'ultimatum dell'Austria. Per estens. Anco d'altro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ultimata, ultimate, ultimati, ultimativa, ultimative, ultimativi, ultimativo « ultimato » ultimatum, ultimava, ultimavamo, ultimavano, ultimavate, ultimavi, ultimavo |
Parole di otto lettere: ultimata, ultimate, ultimati « ultimato » ultimava, ultimavi, ultimavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spasimato, immedesimato, millesimato, cresimato, ansimato, approssimato, rapprossimato « ultimato (otamitlu) » intimato, stimato, sovrastimato, inestimato, ristimato, disistimato, sottostimato |
Indice parole che: iniziano con U, con UL, parole che iniziano con ULT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |