Forma verbale |
Intimato è una forma del verbo intimare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di intimare. |
Informazioni di base |
La parola intimato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: in-ti-mà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intimato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Le parole non furon molte, ma terribili: il gastigo intimato subito non fu che d'esser rinchiusa in quella camera, sotto la guardia della donna che aveva fatta la scoperta; ma questo non era che un principio, che un ripiego del momento; si prometteva, si lasciava vedere per aria, un altro gastigo oscuro, indeterminato, e quindi più spaventoso. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ora, mentre me l'aspettavo così, la sorpresa di trovarmelo davanti tutto scomposto e agitato servì soltanto a stuzzicare in me d'improvviso il desiderio di provare quel rischio squisito con cui uno muove inerme e sorridente contro un nemico che lo minacci armato, dopo avergli intimato di non muoversi d'un passo. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Forse bisognerà aspettare che queste generazioni di Napoletani man mano s'estinguano, carpire a esse i giovanissimi, quelli che cedono, come il lavorante riccio senza un dito al piede. Col tempo le impenitenti legioni s'assottiglieranno, si dilegueranno nel Mito: Napoli diventerà una città come tant'altre, civili, della Terra, abitata da un popolo istruito, educato, ragionevole, pronto a seguire quanto gli verrà intimato dai filosofi, da tutti quelli che vogliono assolutamente dargli felicità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intimato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intimano, intimata, intimate, intimati, intimavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intimo, inia, itto, iato, nato, timo. |
Parole contenute in "intimato" |
mat, intima. Contenute all'inverso: ami. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intimato" si può ottenere dalle seguenti coppie: intimi/mimato, intimare/areato, intimi/iato, intimai/ito, intimano/noto, intimavi/vito, intimavo/voto. |
Usando "intimato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ritinti * = ritmato; * tono = intimano; * tondo = intimando; * tonte = intimante; * tonti = intimanti; * tosse = intimasse; * tossi = intimassi; * toste = intimaste; * tosti = intimasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intimato" si può ottenere dalle seguenti coppie: intimerà/areato, intimare/erto. |
Usando "intimato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = intimare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intimato" si può ottenere dalle seguenti coppie: intimando/tondo, intimano/tono, intimante/tonte, intimanti/tonti, intimasse/tosse, intimassi/tossi, intimaste/toste, intimasti/tosti. |
Usando "intimato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: intimi * = mimato; ritmato * = ritinti; * noto = intimano; * areato = intimare; * vito = intimavi; * voto = intimavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "intimato" (*) con un'altra parola si può ottenere: * idria = intimidatoria; * idrie = intimidatorie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un'intimazione a scendere, Magliette intime di cotone, Intimamente, da vicino, Si intima prima di iniziare le ostilità, Con gli intimi ci si confida. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Intimato - Part. pass. e Agg. Da INTIMARE nel senso di Far sapere, ecc. Segner. Crist. Instr. 3. 28. 14. (C) Affinchè, vivendo tutti conforme alla legge di separazione intimataci dal Signore, tutti ancora ne andiamo… E Pred. Pal. Ap. 4. 2. (M.) Le (leggi) introdotte dall'uso si osservano più che le intimate dal codice.
2. Per Convocato. Borgh. Vesc. Fior. 454. (C) Chiamati al Concilio a Roma, intimato sopra l'errore che suscitava nella Chiesa Berengario di Turone, Archidiacono Andegavense. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intimassi, intimassimo, intimaste, intimasti, intimata, intimate, intimati « intimato » intimava, intimavamo, intimavano, intimavate, intimavi, intimavo, intimazione |
Parole di otto lettere: intimata, intimate, intimati « intimato » intimava, intimavi, intimavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immedesimato, millesimato, cresimato, ansimato, approssimato, rapprossimato, ultimato « intimato (otamitni) » stimato, sovrastimato, inestimato, ristimato, disistimato, sottostimato, legittimato |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |