Forma verbale |
Stimolante è una forma del verbo stimolare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di stimolare. |
Aggettivo |
Stimolante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: stimolante (femminile singolare); stimolanti (maschile plurale); stimolanti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di stimolante (entusiasmante, interessante, incoraggiante, intrigante, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola stimolante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: sti-mo-làn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stimolante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Aedri di Valentino Sani (2021): «Che ti prende? Hai avuto un balzo di adrenalina a centoventi» disse, mostrandomi il display. «Non ne ho idea» mentii. «Lo stimolante! Sei andato in overdose. Quanto ne hai preso?» chiese. Mi guardava con riprovazione. «Una dose normale, mammina.» «Non so proprio cosa mi trattenga dal farti rapporto...» «Il fatto che potrebbero sbattere fuori anche te o assegnarti ad altri incarichi meno remunerativi?» risposi con un ghigno. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): e faceva poi le più alte meraviglie se il cliente, a quest'ultimo proposito, confessava non soltanto di non conoscere De Pisis, ma di non aver mai saputo prima d'allora che Filippo De Pisis fosse un giovane, molto promettente pittore ferrarese. Un ambiente comodo, piacevole, signorile, e perfino stimolante per il cervello, in conclusione. Dove il tempo, il dannato tempo che è sempre stato dappertutto il gran problema della provincia, passava che era un piacere. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Mi mordo profondamente le labbra: a noi è noto che il procurarsi un piccolo dolore estraneo serve come stimolante per mobilitare le estreme riserve di energia. Anche i Kapos lo sanno: alcuni ci percuotono per pura bestialità e violenza, ma ve ne sono altri che ci percuotono quando siamo sotto il carico, quasi amorevolmente, accompagnando le percosse con esortazioni e incoraggiamenti, come fanno i carrettieri coi cavalli volenterosi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stimolante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stimolanti, stimolaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stimolate. Altri scarti con resto non consecutivo: stimante, stimate, stima, stime, stilante, stilate, stila, stile, stiate, stia, stinte, stie, stola, stolte, stole, stante, state, simone, sima, silane, siate, site, sola, sole, slat, sante, sane, timone, tilt, tinte, tolte, tonte, tante, tane, tate, iman, iole, ione, molate, molte, mole, monte, mante, mate, onte, lane. |
Parole con "stimolante" |
Finiscono con "stimolante": betastimolante, psicostimolante, cardiostimolante. |
Parole contenute in "stimolante" |
ola, ante, mola, timo, imola, stimo, stimola. Contenute all'inverso: etna. |
Incastri |
Si può ottenere da stinte e mola (STImolaNTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stimolante" si può ottenere dalle seguenti coppie: stimolasti/stinte, stimolata/tante, stimolati/tinte, stimolato/tonte, stimolavi/vinte, stimolando/dote. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stimolante" si può ottenere dalle seguenti coppie: stimi/immolante, stimolava/avallante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stimolante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = stimolati; * tonte = stimolato; * vinte = stimolavi; * dote = stimolando; * stinte = stimolasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "stimolante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stimola+ante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"stimolante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stila/monte, stolte/iman, slat/timone. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sostanze che stimolano, Serve per stimolare il cavallo, Stimolato dalla caffeina, Apparecchio stimolatore dei battiti cardiaci, Molto conosciuto e stimato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Stimolante - Part. pres. di STIMOLARE. Che stimola. Amet. 54. (C) E poichè i rapaci cani stimolanti Scilla avemmo passati, vedemmo lo eterno tumulo dato da Enea a Palinuro.
T. Sostanza stimolante, non solo nel senso scientif. de' Med., ma in gen. Ogni cosa che eccita la sensibilità o l'appetito o il vigore, sull'atto o con effetto costante. Cibo, Alimento stimolante. – Bevande stimolanti. – Medicamento stimolante. – Fregagioni stimolanti. [Val.] Cocch. Bagn. 201. Gentil farmaco ancora d'alcolica e stimolante efficacia. E Bagn. 100. Elle sono rimedio stimolante. 2. T. A modo di Sost., nel senso med. e fisiol. Gli stimolanti. (Terap. e Med.) Stimolanti o Stimolativi diconsi Tutti gli agenti che eccitano ed accelerano l'azione organica. (Mt.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stimò, stimo, stimola, stimolai, stimolammo, stimolando, stimolano « stimolante » stimolanti, stimolare, stimolarono, stimolasse, stimolassero, stimolassi, stimolassimo |
Parole di dieci lettere: stimmatico, stimolammo, stimolando « stimolante » stimolanti, stimolasse, stimolassi |
Lista Aggettivi: stimabile, stimato « stimolante » stinto, stipato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbriciolante, crogiolante, scricchiolante, violante, gramolante, tremolante, racimolante « stimolante (etnalomits) » betastimolante, psicostimolante, cardiostimolante, immolante, gagnolante, scapolante, estrapolante |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |