Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stilato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Il notaio, in data odierna, ha stilato l'atto di vendita dell'alloggio alla presenza dei nuovi acquirenti.
- Una volta stilato il compromesso, procederemo al passaggio.
- Sono sicuro dell'autenticità del documento, perché è stato stilato in mia presenza.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Ora che, con la mano che trema (e non so se per l'orrore del peccato di cui dico o per la colpevole nostalgia del fatto che rimemoro) scrivo queste linee, mi avvedo di avere usato le stesse parole per descrivere la mia turpissima estasi di quell'istante, che ho usato, non molte pagine innanzi, per descrivere il fuoco che bruciava il corpo martire del fraticello Michele. Né è un caso che la mia mano, prona esecutrice dell'anima, abbia stilato le stesse espressioni per due esperienze così difformi, perché probabilmente nello stesso modo le vissi allora, quando le avvertii, e poco fa, quando cercavo di farle rivivere entrambe sulla pergamena.
Il re nero di Maico Morellini (2011): Al contrario, il rapporto stilato da Amelia Torrisi a uso e consumo della polizia cittadina taceva questo e altri interessanti dettagli.
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Purché, giova ripeterlo, si avessero quelle buone effemeridi che il Galilei ormai vecchio e malato non era riuscito a completare, ma che i confratelli di padre Caspar, già così bravi a calcolar le eclissi di Luna, avevano ora stilato a perfezione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stilato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfilato, stilano, stilata, stilate, stilati, stilavo, stimato, stipato, stirato, stivato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stilo, stia, stato, silo, sito, slat, tilt, iato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stillato. |
Parole con "stilato" |
Finiscono con "stilato": ciclostilato. |
Parole contenute in "stilato" |
ila, lato, stila. Contenute all'inverso: ali, tali. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stilato" si può ottenere dalle seguenti coppie: staff/affilato, stia/alato, stima/malato, stime/melato, stimo/molato, stipa/palato, stipe/pelato, stive/velato, stivo/volato, stilare/areato, stili/iato, stilai/ito, stilano/noto, stilavi/vito, stilavo/voto. |
Usando "stilato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distila * = dito; * latori = stiri; casti * = calato; cesti * = celato; costi * = colato; disti * = dilato; fosti * = folato; gesti * = gelato; mesti * = melato; mosti * = molato; pasti * = palato; pesti * = pelato; polistila * = polito; testi * = telato; vesti * = velato; presti * = prelato; scosti * = scolato; * tono = stilano; svesti * = svelato; depisti * = depilato; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stilato" si può ottenere dalle seguenti coppie: stilava/avallato, stiro/orlato, stilerà/areato, stilla/alato, stilare/erto. |
Usando "stilato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = stilare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stilato" si può ottenere dalle seguenti coppie: resti/latore. |
Usando "stilato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latore * = resti; * resti = latore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stilato" si può ottenere dalle seguenti coppie: stiri/latori, stilando/tondo, stilano/tono, stilante/tonte, stilasse/tosse, stilassi/tossi, stilaste/toste, stilasti/tosti. |
Usando "stilato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calato * = casti; celato * = cesti; colato * = costi; folato * = fosti; gelato * = gesti; melato * = mesti; molato * = mosti; palato * = pasti; pelato * = pesti; * affilato = staff; * malato = stima; * melato = stime; * molato = stimo; * palato = stipa; * pelato = stipe; * velato = stive; * volato = stivo; telato * = testi; velato * = vesti; prelato * = presti; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "stilato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stila+lato. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "stilato" (*) con un'altra parola si può ottenere: geco * = gesticolato; * giri = stigliatori; * more = stimolatore; * mori = stimolatori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.