Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salica |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: malica, sadica, salice, salici, salico, salina, salirà, salita, saliva, valica. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: calice, calici, malici, malico, valico, valicò. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aia. Altri scarti con resto non consecutivo: sala, saia, alca. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sialica. |
Parole con "salica" |
Iniziano con "salica": salicale, salicali, salicacea, salicacee. |
Finiscono con "salica": farsalica, tessalica, mesossalica. |
Parole contenute in "salica" |
ali, sali. Contenute all'inverso: ila. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bel si ha SAbelLICA; con ace si ha SALICaceA; con lici si ha SAliciLICA; con orni si ha SALICorniA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salica" si può ottenere dalle seguenti coppie: saura/uralica, salerò/eroica, salinasti/nastica, salio/oca, salire/reca, salirò/roca, salite/teca, salitona/tonaca. |
Usando "salica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: messali * = mesca; cosa * = colica; * cane = saline; * cani = salini; * care = salire; * cara = salirà; * caro = salirò; * cava = saliva; * cave = salive; * cavi = salivi; * cavo = salivo; abusa * = abulica; falsa * = fallica; * cache = saliche; * cagna = saligna; * cagne = saligne; * canai = salinai; * carla = salirla; * carlo = salirlo; * casse = salisse; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salica" si può ottenere dalle seguenti coppie: salafiti/itifallica, saper/replica, salma/amica, salme/emica, salone/enoica, salpe/epica, salto/otica, salvata/atavica, saliera/areca, salina/anca, salini/inca, salirà/arca, salirò/orca. |
Usando "salica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acida = salda; * acide = salde; * acidi = saldi; * acido = saldo; * acne = saline; * acni = salini; * acre = salire; * acro = salirò; * acidezza = saldezza; * acidezze = saldezze; * actina = salitina; * actine = salitine; * acidamente = saldamente. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "salica" si può ottenere dalle seguenti coppie: frasali/cafra, risali/cari, vasali/cava. |
Usando "salica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * risali = cari; * vasali = cava; * frasali = cafra; capo * = posali; cari * = risali; cava * = vasali; cafra * = frasali. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salica" si può ottenere dalle seguenti coppie: saligna/cagna, saligne/cagne, salii/caì, salinai/canai, salinaia/canaia, salinaie/canaie, salinaio/canaio, salinaste/canaste, salinate/canate, salinato/canato, saline/cane, salini/cani, salinino/canino, salirà/cara, salire/care, salirla/carla, salirlo/carlo, salirò/caro, salisse/casse, salissero/cassero, salissi/cassi... |
Usando "salica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colica * = cosa; abulica * = abusa; fallica * = falsa; saliconi * = conica; poca * = posali; * eroica = salerò; * reca = salire; * roca = salirò; * teca = salite; mesca * = messali; * alea = salicale; * tonaca = salitona. |
Intarsi e sciarade alterne |
"salica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sic/ala, si/alca. |
Intrecciando le lettere di "salica" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sci = salsiccia; * fino = salificano; * fiat = salificata; * taci = salitaccia; * scii = salsicciai; * finte = salificante; * finti = salificanti; * fisse = salificasse; * fissi = salificassi; * sciai = salsicciaia; * fisserò = salificassero. |