Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola salgemma è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con salgemma per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salgemma |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: salga, sale, salma, sala, saga, sema, alga, alea, alma, lemma, gema. |
Parole contenute in "salgemma" |
emma, gemma. |
Lucchetti |
Usando "salgemma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gemmata = salta; * gemmati = salti; * gemmato = salto; * gemmava = salva; * gemmavi = salvi; * gemmavo = salvo; * gemmavano = salvano; * gemmavate = salvate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salgemma" si può ottenere dalle seguenti coppie: sali/gemmai, salta/gemmata, salti/gemmati, salto/gemmato, salva/gemmava, salvano/gemmavano, salvate/gemmavate, salvi/gemmavi, salvo/gemmavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un eroe salgariano, La regione dei pirati salgariani, Salgono sul bus con una tessera, Lo è la salgariana Darma, Il Secondo salì sul trono del Marocco nel 1961. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Salgemma - e † SALGEMMO. S. m. comp. Spezie di sale minerale, lucido, trasparente, che si cava nelle montagne della Catalogna, della Polonia, della Persia e dell'India. T. Salgemma di Calabria e Sicilia. = M. Aldobr. B. V. (C) Si conviene che le loro balie stropiccin la lor bocca di salgemma e di mele. E P. N. 89. Prendete un'oncia di corno di cerbio…, salgemma la quarta parte di un'oncia. (Il cod. legge: sale gemmo.) Cr. 9. 26. 2. Si prenda osso di seppia, tartaro, e salgemmo con ugual mistura. Red. Oss. an. 116. Il più possente è il salgemma, ed ugualissimo al sal comune; dopo del salgemma è il vitriuolo. Sagg. nat. esp. 266. Tali sono il zucchero candito, il zucchero in pani, ed il salgemma lapillato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: saletta, salga, salgano, salgariana, salgariane, salgariani, salgariano « salgemma » salgo, salgono, sali, salì, saliamo, saliate, salica |
Parole di otto lettere: saldiate, saleremo, salerete « salgemma » salicale, salicali, saliceti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riflettogramma, pittogramma, crittogramma, tautogramma, emma, gemma, stratagemma « salgemma (ammeglas) » lemma, analemma, flemma, dilemma, epilemma, trilemma, nevrilemma |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |