Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salici |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calici, malici, sadici, salaci, salica, salice, salico, salini, saliti, salivi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: calice, malica, malico, valica, valico, valicò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: alici, salii. Altri scarti con resto non consecutivo: alci. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sialici. |
Parole con "salici" |
Iniziano con "salici": salicile, salicili, salicina, salicine, salicinea, salicinee, salicinei, salicineo, salicilati, salicilato, salicilica, salicilici, salicilico, saliciliche, salicilammide, salicilammidi, salicilizzazione, salicilizzazioni. |
Finiscono con "salici": farsalici, tessalici, mesossalici. |
Contengono "salici": acetilsalicilica, acetilsalicilici, acetilsalicilico, acetilsaliciliche. |
»» Vedi parole che contengono salici per la lista completa |
Parole contenute in "salici" |
ali, lici, sali, alici. Contenute all'inverso: ila. |
Incastri |
Si può ottenere da sci e ali (SaliCI). |
Inserendo al suo interno bel si ha SAbelLICI; con lici si ha SAliciLICI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salici" si può ottenere dalle seguenti coppie: saura/uralici, salerò/eroici, salifero/feroci, salinasti/nastici, salino/noci, salita/taci, salivari/varici, salive/veci, saliverà/veraci, salivo/voci. |
Usando "salici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basali * = baci; casali * = caci; messali * = mesci; trasalì * = traci; casa * = calici; cosa * = colici; fesa * = felici; * cina = salina; * cine = saline; * ciro = salirò; * cita = salita; * citi = saliti; * cito = salito; abusa * = abulici; falsa * = fallici; * ciche = saliche; * cigni = saligni; * cigno = saligno; * ciste = saliste; * cisti = salisti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salici" si può ottenere dalle seguenti coppie: salafiti/itifallici, salma/amici, salme/emici, salone/enoici, salpa/apici, salpe/epici, salto/otici, salvata/atavici, salirò/orci, salite/etcì. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "salici" si può ottenere dalle seguenti coppie: osa/licio, basali/ciba, casali/cica, frasali/cifra, nasali/cina. |
Usando "salici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * basali = ciba; * casali = cica; * nasali = cina; * frasali = cifra; ciba * = basali; cica * = casali; cina * = nasali; * nas = alicina; cifra * = frasali. |
Lucchetti Alterni |
Usando "salici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colici * = cosa; felici * = fesa; abulici * = abusa; fallici * = falsa; baci * = basali; salicali * = calici; caci * = casali; * salicale = cicale; * salicali = cicali; salicili * = cilici; saliconi * = conici; * eroici = salerò; * noci = salino; * taci = salita; * veci = salive; * voci = salivo; mesci * = messali; * hei = saliche; traci * = trasalì; * ilei = salicile; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "salici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sali+lici, sali+alici. |
Intarsi e sciarade alterne |
"salici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: si/alci. |
Intrecciando le lettere di "salici" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ma = salmiaci; * ifa = salificai; * orna = salicornia; * fiat = salificati; * scia = salsicciai; astri * = assalitrici; * scotti = salsicciotti; * scotto = salsicciotto; * scottino = salsicciottino. |