Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rischiara |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rischiare, rischiari, rischiaro, rischiata, rischiava, rischierà. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fischiare, mischiare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risi, risa, rara, scia, sara, cara. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rischiarai. |
Parole con "rischiara" |
Iniziano con "rischiara": rischiarai, rischiarammo, rischiarando, rischiarano, rischiarante, rischiararci, rischiarare, rischiararmi, rischiararono, rischiararsi, rischiararti, rischiararvi, rischiarasse, rischiarassero, rischiarassi, rischiarassimo, rischiaraste, rischiarasti, rischiarata, rischiarate, rischiarati, rischiarato, rischiarava, rischiaravamo, rischiaravano, rischiaravate, rischiaravi, rischiaravo. |
»» Vedi parole che contengono rischiara per la lista completa |
Parole contenute in "rischiara" |
ara, chi, ischi, chiara, ischia, rischi, rischia. Contenute all'inverso: csi, sir, arai. |
Incastri |
Si può ottenere da rara e ischi (RischiARA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rischiara" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischiai/ira, rischiamo/mora, rischiasti/stira, rischiata/tara, rischiati/tira, rischiato/torà, rischiava/vara, rischiavi/vira. |
Usando "rischiara" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arano = rischino; * ramo = rischiamo; * rata = rischiata; * rate = rischiate; * rati = rischiati; * aera = rischiarerà; * aero = rischiarerò; * aerai = rischiarerai; * aerei = rischiarerei; * aiate = rischiariate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rischiara" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischiata/atra, rischiava/avrà. |
Usando "rischiara" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armo = rischiamo; * arno = rischiano; * arte = rischiate; * arti = rischiati; * arto = rischiato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rischiara" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischino/arano, arrischia/arra. |
Usando "rischiara" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rischiare = rare; arra * = arrischia; * mora = rischiamo; * tira = rischiati; * torà = rischiato; * vira = rischiavi; * stira = rischiasti; * anoa = rischiarano; * area = rischiarare; * atea = rischiarate. |
Sciarade e composizione |
"rischiara" è formata da: rischi+ara. |
Sciarade incatenate |
La parola "rischiara" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rischi+chiara, rischia+ara, rischia+chiara. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rischiara" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = rischiarerai. |