Forma verbale |
Rischiai è una forma del verbo rischiare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rischiare. |
Informazioni di base |
La parola rischiai è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rischiai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Rischiai, cioè, rischiammo tutti quanti, come vedrete, il manicomio, questa prima volta; e non ci bastò. Dovevamo anche rischiar la vita, perché io mi riprendessi e trovassi alla fine (uno, nessuno e centomila) la via della salute. Ma non anticipiamo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rischiai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fischiai, mischiai, raschiai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rischia. Altri scarti con resto non consecutivo: risi, risa, riai, sciai, scia, scii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rischiari, rischiati, rischiavi. |
Parole con "rischiai" |
Finiscono con "rischiai": arrischiai. |
Parole contenute in "rischiai" |
chi, ischi, ischia, rischi, rischia. Contenute all'inverso: csi, sir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rischiai" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/mischiai. |
Usando "rischiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arrischi * = arai; miri * = mischiai; rari * = raschiai; * ira = rischiara; * ire = rischiare; * aiata = rischiata; * aiate = rischiate; * ito = rischiato; * iva = rischiava; * ivi = rischiavi; rimiri * = rimischiai; * issi = rischiassi; * irata = rischiarata; * irate = rischiarate; * irati = rischiarati; * irato = rischiarato; * ivano = rischiavano; * ivate = rischiavate; * isserò = rischiassero. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rischiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raschiai * = rari; rischiacci * = acciai; arai * = arrischi; ari * = arrischia; * noi = rischiano; * rei = rischiare; * rii = rischiari; * voi = rischiavo; * ratei = rischiarate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rischiai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ramo = rischiariamo; * rate = rischiariate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rischiando la vita, La rischiano gli intrepidi, Rischiara il volto della Gioconda, Terreni dove si rischia facilmente di inciampare, Le rischia il torero. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rischiacciavano, rischiacciavate, rischiacciavi, rischiacciavo, rischiaccino, rischiacciò, rischiaccio « rischiai » rischiammo, rischiamo, rischiando, rischiano, rischiante, rischianti, rischiara |
Parole di otto lettere: riscelti, riscelto, riscende « rischiai » rischino, riscopra, riscopre |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cincischiai, fischiai, rifischiai, mischiai, rimischiai, frammischiai, immischiai « rischiai (iaihcsir) » arrischiai, invischiai, mugghiai, ringhiai, avvinghiai, ammaliai, obliai |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |