Forma verbale |
Rischiarando è una forma del verbo rischiarare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di rischiarare. |
Informazioni di base |
La parola rischiarando è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rischiarando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La bella morte di Federico De Roberto (1917): Il rombo della macchina era cessato, come se la nave fosse stata ferita al cuore; dopo un istante riprese, più cupo, più sordo, coperto dall'ululo della sirena. Le eliche battevano le acque in senso inverso per vincere l'abbrivo, per arrestare la corsa, per tornare nel punto del sinistro. Fasci di luce, dai riflettori improvvisamente accesi, ruppero la notte rischiarando l'orrore. Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Il suo viso rimaneva fermo, impassibile. E anche quello del padrone si andava a poco a poco rischiarando: dopo tutto, Dio vede quello che fa, e le sue vie sono imperscrutabili; e l'uomo che ha inventato il proverbio «non tutto il male viene per nuocere» era uno che, certo, come tutti quelli che hanno inventato proverbi, aveva molta esperienza della vita. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Le fiamme alquanto trattenute dal fumo e dal verde del frascame, uscendo dalla base, cominciarono a lambire i fianchi della piramide, a scalarne l'altezza, a prender un vigore interno, a incidere con punte di fuoco i tronchi, i rami, le decorazioni di pino, finché la vampa la vinse sul fumo e con un fremito vigoroso avviluppò tutta la catasta, rischiarando col suo baglior fantastico il verde smeraldo del prato, il masso del monte, le case dell'alpe svegliate al di sotto delle gigantesche ramificazioni, da cui fuggivan gli uccelli spaventati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rischiarando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rischiarano. Altri scarti con resto non consecutivo: rischiaro, rischiando, rischiano, rischino, rischio, risciò, risi, risano, risa, riso, ricino, ricado, riandò, rido, rara, raro, rado, ischio, icaro, iran, sciando, sciano, scia, scindo, scio, scarno, scardo, scaro, scado, siano, sino, sara, sarno, sardo, sarò, sano, chiaro, chino, ciano, ciad, ciao, ciro, cara, cardo, card, caro, cado, hard, arano, arno, ardo. |
Parole contenute in "rischiarando" |
ara, chi, andò, rand, ischi, arando, chiara, ischia, rischi, rischia, rischiara. Contenute all'inverso: csi, dna, sir, arai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rischiarando" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischiasti/stirando, rischiata/tarando, rischiati/tirando, rischiava/varando, rischiavi/virando, rischiarare/rendo, rischiaraste/stendo, rischiarate/tendo, rischiarato/tondo, rischiarano/odo. |
Usando "rischiarando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = rischiarante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rischiarando" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischiare/errando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rischiarando" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischiarante/dote. |
Usando "rischiarando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tirando = rischiati; * virando = rischiavi; * stirando = rischiasti; * rendo = rischiarare; * tendo = rischiarate; * tondo = rischiarato; * stendo = rischiaraste. |
Sciarade e composizione |
"rischiarando" è formata da: rischi+arando. |
Sciarade incatenate |
La parola "rischiarando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rischia+arando, rischiara+andò, rischiara+arando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rischiara le notti, Rischiano di diventarlo i processi dai verdetti scontati, Rischiando la vita, Rischiarava prima della scoperta dell'elettricità, Rischia di essere spennato... a poker!. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rischiando, rischiano, rischiante, rischianti, rischiara, rischiarai, rischiarammo « rischiarando » rischiarano, rischiarante, rischiararci, rischiarare, rischiararmi, rischiararono, rischiararsi |
Parole di dodici lettere: rischiacciai, rischiaccino, rischiarammo « rischiarando » rischiarante, rischiararci, rischiararmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): preoccupando, rioccupando, sciupando, arando, barando, rincarando, dichiarando « rischiarando (odnaraihcsir) » acclarando, parando, preparando, separando, riparando, equiparando, imparando |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |