Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rientrare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, associazioni, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rientrare

Verbo

Rientrare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare essere. Il participio passato è rientrato. Il gerundio è rientrando. Il participio presente è rientrante. Vedi: coniugazione del verbo rientrare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di rientrare (rincasare, tornare, ritornare, ritirarsi, ...)
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone)
casa (20%), rincasare (16%), tornare (14%), ritornare (6%), tardi (6%), uscire (4%), presto (3%), porta (2%), entrare (2%), spese (2%), subito (2%), ranghi (2%). Vedi anche: Parole associate a rientrare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola rientrare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: ri-en-trà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rientrare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Rientrare dopo le vacanze può provocare tanta tristezza.
  • Dopo il lunghissimo infortunio rientrare in squadra è stata per lui una grossa emozione.
  • Dobbiamo rivedere, con più attenzione, il nostro progetto per rientrare nel budget di spesa.
Citazioni da opere letterarie
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): – Una preghiera, Eccellenza, – disse il dottor professor Valenza, brillante anatomopatologo alla Regia Università di Napoli. – Fatevi mostrare dal dottore la lingua e il collo del milite e poi guardategli sotto le unghie. Fate attenzione a tutti i segni che può avere sul corpo. E se c'è qualcosa che non vi convince, fatelo mettere in un posto fresco e poi trovate il modo di farmici dare un'occhiata. Madonna com'è tardi... devo rientrare.

La via del male di Grazia Deledda (1906): Sì, egli le voleva bene, forse quanto gliene voleva quel disgraziato servo... Ella chinò il viso, e due lagrime di dolore caddero sul suo seno commosso. Ma fu un istante. Già si scorgevano le prime case di Nuoro, nel luminoso crepuscolo di settembre, I paesani che attraversavano lo stradale si fermavano e salutavano Francesco con rispettosa deferenza; i compagni di viaggio spronavano i cavalli e si riunivano per rientrare tutti assieme in città.

Fontamara di Ignazio Silone (1945): Il poco grano che sarebbe dovuto rientrare a Fontamara, dopo il raccolto in corso, era stato accaparrato dall'Impresario fin dal mese di maggio, quando era ancora verde, per centoventi lire al quintale. A noi era sembrato un'occasione da non lasciarsi sfuggire e anzi ci meravigliavamo che l'Impresario, di solito così previdente, osasse acquistare grano nel mese di maggio, quando ancora nessuno può prevedere il prezzo del mercato.
Uso in vari contesti
  • Il 10 novembre 2013, l'ANSA, in un articolo sulla missione spaziale dello "Soyuz Tma-09M", scrive: "L'astronauta Luca Parmitano è pronto per rientrare al termine della sua lunga missione".

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rientrare
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rientrate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritrae, rita, rena, rene, rete, iena, iene, ente, erre, trae, tare.
Parole contenute in "rientrare"
are, tra, rare, entra, entrare, rientra. Contenute all'inverso: era, nei.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rientrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riesco/scontrare, rientrai/ire, rientramenti/mentire, rientramento/mentore, rientrata/tare.
Usando "rientrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = rientrata; * areate = rientrate; * areati = rientrati; * areato = rientrato; scorie * = scontrare; * rendo = rientrando; * resse = rientrasse; * ressi = rientrassi; * reste = rientraste; * resti = rientrasti; concerie * = concentrare; * ressero = rientrassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rientrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricca/accentrare, ridda/addentrare, rientrerà/areare, rientrata/atre, rientrato/otre.
Usando "rientrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = rientrata; * erte = rientrate; * erti = rientrati; * erto = rientrato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rientrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rientra/area, rientrata/areata, rientrate/areate, rientrati/areati, rientrato/areato, rientrai/rei, rientrando/rendo, rientrasse/resse, rientrassero/ressero, rientrassi/ressi, rientraste/reste, rientrasti/resti, rientrate/rete, rientrati/reti.
Usando "rientrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scontrare = riesco; scontrare * = scorie; * mentire = rientramenti; * mentore = rientramento.
Sciarade incatenate
La parola "rientrare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rientra+are, rientra+rare, rientra+entrare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rientranze delle coste, La rientranza in un corpo, Rientrano in certe matite, Rientrate in sede, Rientrati dal viaggio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rientrammo, rientrando, rientrano, rientrante, rientranti, rientranza, rientranze « rientrare » rientrarono, rientrasse, rientrassero, rientrassi, rientrassimo, rientraste, rientrasti
Parole di nove lettere: riempiste, riempisti, rientrano « rientrare » rientrata, rientrate, rientrati
Lista Verbi: riemergere, riempire « rientrare » riepilogare, riequilibrare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaccentrare, decentrare, incentrare, concentrare, deconcentrare, riconcentrare, addentrare « rientrare (erartneir) » sottentrare, sventrare, incontrare, rincontrare, scontrare, riscontrare, castrare
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIE, finiscono con E

Commenti sulla voce «rientrare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze