Forma verbale |
Rientrassero è una forma del verbo rientrare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rientrare. |
Informazioni di base |
La parola rientrassero è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Donna Fedele soffriva. Doglie lancinanti avevano cominciato a torturarla durante il colloquio con Massimo, la torturavano ancora. Non erano sofferenze nuove, le conosceva da un pezzo; ma conobbe pure, questa volta, l'afflosciarsi di ogni energia resistente. Prese dal tavolino da notte il suo libro di preghiere, cercò di leggere quelle della messa. Non poté, fu costretta di abbandonare sulle coltri la mano aperta, così che il libro le scivolò a terra. Sudore abbondante le rigava la fronte e le guancie cadaveriche. Non le uscì di bocca un gemito. Poco prima che la cugina Eufemia e Lelia rientrassero dalla chiesa, le doglie si chetarono. Nel primo momento di relativo riposo ella disse udibilmente, parlando a sé stessa: «di qua, cara Fedele, non si parte più». L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Pozzo disse semplicemente: “Noi non facciamo una piega. Io conosco queste parti meglio di loro, e ci passiamo in mezzo come faine.” Il che implicava, di pieghe o curve, farne moltissime. Tanto da incontrare persino i francesi di Pontestura, che nel frattempo si erano arresi e, purché non rientrassero a Casale, gli era stato concesso di scendere verso Finale, da dove avrebbero potuto raggiungere la Francia via mare. Quelli della Griva li incontrarono dalle parti di Otteglia, rischiarono di spararsi a vicenda, ciascuno credendo che gli altri fossero nemici, e Pozzo apprese dal loro comandante che, tra le condizioni di resa, si era anche stabilito che il grano di Pontestura fosse venduto agli spagnoli, e questi avrebbero inviato il denaro ai casalesi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rientrassero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rientrerò, rientro, ritrasse, ritrae, ritasserò, ritasso, rita, rito, risse, risero, rise, riso, rena, rene, retro, rete, ressero, resse, resero, rese, reso, rasero, rase, raso, raro, iena, iene, intaserò, intaso, intero, inter, iter, isserò, isso, entrerò, entro, ente, etero, ersero, erse, erro, esse, esso, nasse, naso, nero, trae, tasserò, tasse, tasso, taser, taso, taro, asso, aero. |
Parole contenute in "rientrassero" |
ero, ras, tra, asse, entra, trasse, rientra, entrasse, trassero, entrassero, rientrasse. Contenute all'inverso: nei, ore, essa, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rientrassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: riesco/scontrassero, rientrai/isserò, rientramenti/mentissero, rientrare/ressero, rientraste/stessero, rientrata/tasserò, rientrate/tessero, rientravi/vissero, rientraste/tesero. |
Usando "rientrassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scorie * = scontrassero; concerie * = concentrassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rientrassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricca/accentrassero, ridda/addentrassero. |
Usando "rientrassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = rientraste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rientrassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: rientrasse/eroe, rientrassi/eroi. |
Usando "rientrassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scontrassero = riesco; scontrassero * = scorie; * ressero = rientrare; * tessero = rientrate; * vissero = rientravi; * stessero = rientraste; * mentissero = rientramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "rientrassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rientra+trassero, rientra+entrassero, rientrasse+ero, rientrasse+trassero, rientrasse+entrassero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rientrare in sede, Rientranze delle coste, Una rientranza costiera, Rientrate in sede, Rientrati alla base. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rientrante, rientranti, rientranza, rientranze, rientrare, rientrarono, rientrasse « rientrassero » rientrassi, rientrassimo, rientraste, rientrasti, rientrata, rientrate, rientrati |
Parole di dodici lettere: riempiendovi, rientramenti, rientramento « rientrassero » rientrassimo, rientreranno, rientrerebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaccentrassero, decentrassero, incentrassero, concentrassero, deconcentrassero, riconcentrassero, addentrassero « rientrassero (oressartneir) » sottentrassero, sventrassero, contrassero, incontrassero, scontrassero, riscontrassero, astrassero |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |