Verbo | |
Rincasare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare essere. Il participio passato è rincasato. Il gerundio è rincasando. Il participio presente è rincasante. Vedi: coniugazione del verbo rincasare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di rincasare (tornare a casa, rientrare, ritirarsi) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Verbi di movimento [Penetrare, Pervenire « * » Ritornare, Riuscire] |
Informazioni di base |
La parola rincasare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: rin-ca-sà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rincasare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): L'accompagnò sulla via, poi, quantunque ella dichiarasse d'aver fretta, l'indusse a rincasare per la via ch'egli aveva percorsa quella sera in cui ella era stata vista con l'ombrellaio. La via di Romagna era proprio quella della serata memoranda, con i suoi alberi nudi, che si proiettavano sul cielo chiaro, e il suolo ineguale coperto di fanghiglia densa. Una grande differenza era quella d'aver accanto Angiolina. Ma tanto lontana! Per la seconda volta, su quella stessa via, egli la cercò. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Come un uomo che svegliatesi la notte vede uno spettro seduto ai piedi del letto sui propri calzini, si salva dal terrore sforzandosi di credere ad una burla degli amici buontemponi, così Chevalley si rifugiò nella credenza di esser preso in giro: “Molto divertente, principe, davvero spassoso! Lei dovrebbe scrivere dei romanzi, racconta così bene queste trottole!” Ma la voce gli tremava; Tancredi ne ebbe compassione e benché prima di rincasare passassero davanti a tre o quattro luoghi per lo meno altrettanto evocatori, si astenne dal fare il cronista e parlò di Bellini e di Verdi, le sempiterne pomate curative delle piaghe nazionali. Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Mi trovai allora un momento come davanti a due strade, l'una rivolta a rincasare, nell'astrazione di quelle folle massacrate, e sempre nella quiete, nella non speranza, l'altra rivolta alla Sicilia, alle montagne, nel lamento del mio piffero interno, e in qualcosa che poteva anche non essere una così scura quiete e una così sorda non speranza. Mi era lo stesso tuttavia prendere l'una o l'altra, il genere umano era lo stesso perduto, e seppi di un treno che partiva per il Sud alle sette, da lì a dieci minuti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rincasare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rincarare, rincasate, rintasare, rinvasare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risa, rise, rasare, rasa, rase, rare, case, care. |
Parole contenute in "rincasare" |
are, casa, inca, casare, rincasa. Contenute all'inverso: era, ras, acni, rasa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rincasare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rincara/rasare, rincasai/ire, rincasata/tare. |
Usando "rincasare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = rincasata; * areate = rincasate; * areati = rincasati; * areato = rincasato; * rendo = rincasando; * resse = rincasasse; * ressi = rincasassi; * reste = rincasaste; * resti = rincasasti; * ressero = rincasassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rincasare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rincasi/issare, rincaserà/areare, rincasata/atre, rincasato/otre. |
Usando "rincasare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = rincasata; * erte = rincasate; * erti = rincasati; * erto = rincasato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rincasare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rincasa/area, rincasata/areata, rincasate/areate, rincasati/areati, rincasato/areato, rincasai/rei, rincasando/rendo, rincasasse/resse, rincasassero/ressero, rincasassi/ressi, rincasaste/reste, rincasasti/resti, rincasate/rete, rincasati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "rincasare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rincasa+are, rincasa+casare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rincasano nelle ore piccole, Il cane la fa al padrone che rincasa, Un saluto ai rincasati, Il tasso dei rincari, Minosse vi fece rinchiudere il Minotauro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rincasa, rincasai, rincasammo, rincasando, rincasano, rincasante, rincasanti « rincasare » rincasarono, rincasasse, rincasassero, rincasassi, rincasassimo, rincasaste, rincasasti |
Parole di nove lettere: rincarerò, rincarino, rincasano « rincasare » rincasata, rincasate, rincasati |
Lista Verbi: rincalzare, rincarare « rincasare » rinchiudere, rincorrere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ristrutturare, suturare, manovrare, basare, casare, accasare, riaccasare « rincasare (erasacnir) » sfasare, gasare, sgasare, ficcanasare, rasare, brasare, parafrasare |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |