Forma verbale |
Rientrammo è una forma del verbo rientrare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rientrare. |
Informazioni di base |
La parola rientrammo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rientrammo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Una volta in cucina, ci buttammo verso il camino, entrammo nel corridoio dell'ossario e giuro che il ghigno mortifero di quelle teste nude mi parve il sorriso di persone care. Rientrammo in chiesa e uscimmo dal portale settentrionale, sedendoci infine felici sulle lastre di pietra delle tombe. L'aria bellissima della notte mi parve un balsamo divino. Le stelle brillavano intorno a noi e le visioni della biblioteca mi parvero assai lontane. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Caricammo ogni cosa su di un carrettino (servivano prima per distribuire il rancio alle baracche: ve n'era un gran numero abbandonati ovunque), e rientrammo spingendolo faticosamente sulla neve. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Desinammo fuori, alla stessa trattoria, senza che della signora Zeffira fosse fatta parola. Rientrammo all'albergo verso le dieci di sera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rientrammo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rientro, rita, ritmo, rito, riamo, rimo, rena, retro, remo, ramo, iena, entro, ermo, tramo. |
Parole contenute in "rientrammo" |
ram, tra, tram, entra, rientra, entrammo. Contenute all'inverso: nei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rientrammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riesco/scontrammo, rientramenti/mentimmo, rientraste/stemmo. |
Usando "rientrammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scorie * = scontrammo; concerie * = concentrammo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rientrammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricca/accentrammo, ridda/addentrammo. |
Usando "rientrammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omenti = rientramenti; * omento = rientramento. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rientrammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scontrammo = riesco; scontrammo * = scorie; * stemmo = rientraste; * mentimmo = rientramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "rientrammo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rientra+entrammo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rientrano in certe matite, Ha la mina rientrante, La rientranza d'un testo, Lo si dà all'amato che rientra a casa, Si riempivano di tizzoni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riempivo, rientra, rientrabile, rientrabili, rientrai, rientramenti, rientramento « rientrammo » rientrando, rientrano, rientrante, rientranti, rientranza, rientranze, rientrare |
Parole di dieci lettere: riempivamo, riempivano, riempivate « rientrammo » rientrando, rientrante, rientranti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaccentrammo, decentrammo, incentrammo, concentrammo, deconcentrammo, riconcentrammo, addentrammo « rientrammo (ommartneir) » sottentrammo, sventrammo, incontrammo, scontrammo, riscontrammo, castrammo, incastrammo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |