Forma verbale |
Perderei è una forma del verbo perdere (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di perdere. |
Informazioni di base |
La parola perderei è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: per-de-rè-i. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con perderei e canzoni con perderei per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): «E speriamo che Fanny non si metta in testa di venire anche lei!», aggiunsi. «La mamma non la lascerebbe andare prima di averle rifatto le trecce, col risultato che io perderei altri dieci minuti buoni.» Mentre parlavo, lo vidi impegnato in una curiosa manovra. Staccò dalle labbra la Nazionale, per poi accenderla dal capo opposto, quello della marca. Quindi buttò via il pacchetto vuoto. La paura di Luigi Pirandello (1897): – Sei ingiusta! – riprese egli pigiando su le parole. – T'ho amata, come tu mi hai amato, lo sai! T'ho consigliato prudenza: ho fatto male? Più per te, che per me: sì, perché io, nel caso, non perderei nulla – lo hai detto tu… Su, su, Lillina… rimettiti… È inutile adesso ogni recriminazione… Egli non saprà nulla; tu lo credi, e sarà così… Anche a me ora par difficile ch'egli si sia potuto dominare fino a tal segno… Non si sarà accorto… e così… su, su… nulla è finito… Noi saremo… Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Non crede che ne perderei il sonno? sarei costretto a dir rosari tutta la notte.... Non è la prima volta che la mia cara signora Beatrice non mi lascia dormire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perderei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perderai, perderci, perderli, perdermi, perdersi, perderti, perdervi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: perdere. Altri scarti con resto non consecutivo: perdi, pere, peri, erre, erri, edere. |
Parole con "perderei" |
Finiscono con "perderei": disperderei. |
Parole contenute in "perderei" |
ere, per, rei, perde, perdere. |
Incastri |
Si può ottenere da perdi e ere (PERDereI). |
Inserendo al suo interno sua si ha PERsuaDEREI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perderei" si può ottenere dalle seguenti coppie: pelo/lorderei, pesca/scarderei, pesco/scorderei, percorre/correderei, percorro/corroderei, perle/lederei, perse/sederei, persi/siderei, perda/aerei, perdermi/miei. |
Usando "perderei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: super * = suderei; scope * = scorderei. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perderei" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdeva/avrei, perderle/elei, perderli/ilei. |
Usando "perderei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iene = perderne. |
Lucchetti Alterni |
Usando "perderei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lorderei = pelo; * lederei = perle; * sederei = perse; * siderei = persi; suderei * = super; * correderei = percorre; * corroderei = percorro; * miei = perdermi; rii * = riperdere. |
Sciarade e composizione |
"perderei" è formata da: perde+rei. |
Sciarade incatenate |
La parola "perderei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perdere+rei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Molte persone lo perderebbero volentieri, Non vincere la partita... ma nemmeno perderla, Gli inseguitori tentano di non perderle, Le chiedono i perdenti, È difficile perderli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: perderà, perderai, perderanno, perderci, perdere, perderebbe, perderebbero « perderei » perderemmo, perderemo, perdereste, perderesti, perderete, perderla, perderle |
Parole di otto lettere: perdenti, perderai, perderci « perderei » perderla, perderle, perderli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbugiarderei, tarderei, ritarderei, guarderei, salvaguarderei, riguarderei, azzarderei « perderei (ieredrep) » disperderei, borderei, sciaborderei, abborderei, deborderei, trasborderei, accorderei |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |