Informazioni di base |
La parola perderti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pèr-der-ti. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con perderti e canzoni con perderti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): — Ho paura — diss'ella finalmente, sottovoce, tenendo gli occhi bassi e accarezzandomi la mano — che Dio ci castighi perché a Belvedere hai cominciato ad amarmi credendomi maritata, e io te lo lasciai credere. L'ho tanto pregato che ci perdoni, sai. Pregalo anche tu, caro. Non voglio mica perderti presto; non mi basta di sapere che sarai mio per sempre nell'altra vita. Dio, sono tanto attaccata alla terra adesso! Ti voglio anche qui, anche qui. Tu non puoi intendere, vedi, come ti amo. Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Bravo, ma non basta dir benissimo, sor Lorenzo riverito: — soggiunse il Botola col piglio amoroso e severo d'un buon zio interessato. — Tu devi dimostrare col fatto a questo uomo qui, e a tua moglie, che sei veramente un uomo, non una banderuola. Hai la fortuna di possedere una donnetta bella, graziosa, educata, un rosino da far gola al principe Triulzio e vai a perderti come una bestia con Olimpia. Sii buon marito, non un burattino; sii buon padre di famiglia, non un libertino... I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Non perderti d'animo e dalle da bere grosse, a quella Perla dei sapienti. Se potessi parlare correntemente il cinese, improvviserei un discorso tale da farlo piangere, mentre... |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perderti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perdenti, perderai, perderci, perderei, perderli, perdermi, perdersi, perdervi, perdesti, perverti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: perdi, pereti, pere, peri, peti, preti, erri, reti. |
Parole con "perderti" |
Finiscono con "perderti": disperderti. |
Parole contenute in "perderti" |
per, erti, perde. Contenute all'inverso: tre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perderti" si può ottenere dalle seguenti coppie: perse/sederti, perderanno/annoti, perderci/citi, perdereste/esteti, perderla/lati, perderli/liti, perderlo/loti, perdermi/miti, perdersi/siti, perdervi/viti. |
Usando "perderti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = perdersi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perderti" si può ottenere dalle seguenti coppie: perderai/iati, perderla/alti, perderne/enti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perderti" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdere/tiè, perdersi/tisi. |
Usando "perderti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sederti = perse; * citi = perderci; * lati = perderla; * liti = perderli; * loti = perderlo; * miti = perdermi; * siti = perdersi; * viti = perdervi; * annoti = perderanno; * esteti = perdereste. |
Sciarade incatenate |
La parola "perderti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perde+erti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Aiuta l'automobilista a non perdersi, Chi non è puntuale rischia di perderlo, A molti piacerebbe perderli, Gli inseguitori tentano di non perderle, Perdevano la testa per Casanova. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: perderle, perderli, perderlo, perdermi, perderne, perderò, perdersi « perderti » perdervi, perdesse, perdessero, perdessi, perdessimo, perdeste, perdesti |
Parole di otto lettere: perdermi, perderne, perdersi « perderti » perdervi, perdesse, perdessi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fonderti, confonderti, profonderti, risponderti, goderti, rigoderti, roderti « perderti (itredrep) » disperderti, morderti, chiuderti, schiuderti, precluderti, escluderti, illuderti |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |